Ricette

Altro che il classico, oggi preparo il ragù di pesce: con questa ricetta ho conquistato anche mia suocera!

Il ragù classico è sempre d’effetto ma se vogliamo stupire gli ospiti possiamo preparare una gustosa versione col pesce e con i “calamari”.

La ricetta che prevede il pesce al posto della carne per fare il ragù si compone anche di un particolare tipo di pasta, la calamarata; il suo nome deriva dal fatto che assomiglia proprio agli anelli di calamari, ed è un formato che si presta a varie ricette, regalando un effetto finale più scenografico rispetto agli altri. Il ragù di pesce di questa ricetta può essere però utilizzato con il formato di pasta preferito, e anche realizzato con qualche variante.

La calamarata con pesce spada è una gustosa alternativa al solito ragù  (Ispacnr.it)

La calamarata al ragù di pesce prevede l’utilizzo di pesce spada e pomodori ciliegini, e qualche altro ingrediente per dare il tocco fonale. In alternativa ai pomodori rossi si possono utilizzare quelli gialli, che hanno un sapore ancora più dolce e inoltre danno un effetto visivo ancora più particolare. Andiamo dunque a scoprire come si prepara questo favoloso ragù.

Ricetta calamarata di pesce spada, l’alternativa “chic” al solito ragù di carne

In estate mangiare la pasta al ragù di carne o le lasagne è davvero difficile a causa del caldo, ma se si vuole preparare una “ricetta della domenica” gustosa e d’effetto possiamo ricorrere alla variante di pesce, utilizzando il pregiato pesce spada.

Calamarata di pesce spada (Ispacnr.it)

Il risultato è un tripudio di gusto ma anche di leggerezza e gli ospiti ne rimarranno sicuramente colpiti. Ecco cosa serve per fare la calamarata.

Ingredienti calamarata al ragù di pesce spada

  • Pasta del formato Calamarata gr. 320
  • Trancio di Pesce Spada gr. 300
  • Pomodori ciliegino o datterini gialli gr. 400
  • Aglio 2 spicchi
  • Prezzemolo
  • Capperi gr. 10
  • Olio Evo
  • Vino bianco cl. 20
  • Sale e Pepe qb.

Procedimento

Per prima cosa ci occupiamo della salsa coi pomodorini, facendo soffriggere in padella l’aglio e l’olio Evo; versiamo i pomodori ciliegini (o i datterini gialli) tagliati a metà, aggiustiamo di sale e pepe e poi aggiungiamo anche i capperi; facciamo cuocere a fuoco moderato per una ventina di minuti. Nel frattempo, prendiamo il trancio di pesce spada e tagliamolo a dadini; saltiamolo in padella dopo aver fatto soffriggere uno spicchio d’aglio e infine sfumiamo col vino. Cuociamo per 10-15 minuti, mentre al contempo avremo messo la pentola dell’acqua sul fuoco.

Trascorso questo tempo, versiamo i pomodorini nella padella col pesce spada, ed eliminiamo gli spicchi d’aglio; quando la calamarata sarà cotta, versiamola in padella e saltiamo per un paio di minuti. Spolveriamo con del prezzemolo tritato poco prima di servire in tavola.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Allarme fragole in tutta la nazione: “Non si vedeva niente di simile da 19 anni”

È allerta per il consumo di fragole: c'è uno strano fenomeno e niente del genere…

4 minuti ago

La truffa della “falsa prenotazione” sta ingannando migliaia di viaggiatori: se hai ricevuto questa email dall’hotel blocca subito la carta

I viaggiatori devono essere informati e preparati, non solo per godere di una vacanza serena,…

3 ore ago

“Bonus da 1.000 euro e stipendi più alti”, da giugno cambia tutto: quando controllare il conto

Bonus da 1000 euro e stipendi più alti da Giugno: ecco cosa sta cambiando, tutti…

4 ore ago

Allarme in cucina, queste 3 spezie (che usi ogni giorno) sono pericolosissime: danneggiano il fegato

Spezie comuni e potenziali rischi per la salute: attenzione a come possono interferire con i…

16 ore ago

Pensioni a rischio, se sei nato in questi anni puoi dire addio alla tua vita da pensionato: è cambiato tutto

Sarà fondamentale che il governo agisca con prontezza e responsabilità, per evitare che le speranze…

19 ore ago

Nel Lazio ci sono delle cascate da sogno che non hai mai visto: sembra di essere in una fiaba

Il Lazio è una regione che sorprende per la sua varietà di bellezze naturali, storiche…

22 ore ago