Ricette

Ogni volta che le preparo così vanno a ruba: le melanzane ‘alla greca’ sono una goduria

Che goduria per il palato: le melanzane alla greca sono un secondo piatto semplice e invitante da preparare, ti svelo la ricetta.

La stagione estiva non è ancora giunta al termine; possiamo quindi concederci il lusso di preparare piatti freschi e gustosi, oltre che veloci e invitanti. Fra questi, spiccano per bontà le fatidiche melanzane alla greca. Con questo ortaggio possiamo preparare un secondo piatto ricco di gusto e di colore, pronto a fare capolino in tavola e a conquistare tutti.

Melanzane alla greca, ricetta semplicissima (Ispacnr.it)

Bastano pochissimi ingredienti e altrettanti pochi minuti per prepararle. In un men che non si dica avremo in tavola la cena estiva perfetta. Insieme alle melanzane, infatti, protagonista di questa ricetta è un ingrediente molto amato in Grecia: parliamo della feta. Si tratta di un formaggio greco, a base di latte di pecora e capra, dal gusto acidulo e salato. Avete mai provato questa deliziosa accoppiata? Vediamo subito la ricetta completa.

Melanzane alla greca con feta e pomodori: la ricetta imperdibile

Le alte temperature non hanno ancora lasciato il nostro territorio; non è ancora tempo di avvicinarsi al forno di casa. Ecco perché, in cerca di valide alternative per portare in tavola piatti estivi, saporiti e colorati, ci siamo imbattuti in queste deliziose melanzane alla greca: in tavola hanno fatto faville! Come le prepariamo?

Melanzane, feta e pomodorini: così ci prepari la ricetta alla ‘greca’ (Ispacnr.it)

Ingredienti

  • 3 Melanzane lunghe
  • 250g di Pomodorini datterini
  • 180g di Feta
  • Olio q.b
  • Sale e pepe q.b
  • Basilico fresco q.b

Preparazione

  1. Laviamo le melanzane, spuntiamo le estremità e le tagliamo in fette sottili che provvediamo poi a grigliare su una piastra.
  2. Una volta grigliate le melanzane, le lasciamo intiepidire e, nel frattempo, ci dedichiamo alla preparazione del condimento.
  3. Quindi, in un recipiente aggiungiamo l’olio insieme al sale, il pepe e il basilico.
  4. Laviamo i pomodorini datterini che tagliamo a metà e uniamo al condimento, e a questi uniamo la feta sbriciolata. Amalgamiamo il tutto e mescoliamo.
  5. A questo punto, sistemiamo le melanzane grigliate su un piatto da portata, e concludiamo versandoci sopra il condimento appena realizzato. Assicuriamoci di distribuirlo su tutte le melanzane; dopodiché, non ci resta che portare in tavola e gustare questa strepitosa prelibatezza!

Consiglio extra: per un gusto ancora più deciso, possiamo aggiungere al condimento qualche cucchiaino di pesto di basilico e, per dare una nota croccante, potremo aggiungere una manciata di pinoli tostati.

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Partita Iva forfettaria, in questi casi puoi presentare il 730 invece dell’Unico: non farti scappare l’opportunità

Non tutti sanno che, ci sono alcune partite Iva forfettarie che possono presentare il Modello…

3 ore ago

Sigarette, alcol e bevande zuccherate, le pagheremo il doppio: perché aumenteranno del 50% (e da quando)

Un deciso aumento delle accise su sigarette, alcolici e bevande zuccherate è stato confermato dal…

5 ore ago

Allarme pensionati, milioni senza quattordicesima: ecco chi resta fuori e come evitarlo

In Italia, la quattordicesima mensilità per i pensionati continua a rappresentare un tema di grande…

7 ore ago

Estate rovente, ci saranno blackout in ogni città: come prepararsi e correre i minimi rischi

Come prepararsi ed evitare i danni in casa in vista dei sempre più numerosi blackout,…

8 ore ago

Pensioni: cambia tutto. Arriva la previdenza liquida, brutte notizie per gli italiani

Questo quadro, anche se complesso e in continua evoluzione, mette in evidenza la necessità di…

10 ore ago

Allarme in spiaggia, rischi gravi infezioni se la tocchi senza protezione: i consigli degli esperti

L’estate porta con sé il desiderio di relax, mare e sole, ma anche la necessità…

14 ore ago