Ricette

Sento già profumo d’autunno: la parmigiana di Settembre è gustosa e colorata, una coccola per tutti

L’autunno è alle porte, perché non accoglierlo con una deliziosa e profumata lasagna? In questa versione è una vera coccola per il palato.

L’arrivo della stagione autunnale ci fa già pensare gli innumerevoli piatti che avremo l’occasione di portare in tavola. Gustosi, filanti, caldi; insomma, una coccola per il palato per noi e chi li gusta in nostra compagnia. Siamo in cerca di quei tipici comfort food che ci fanno venire l’appetito e ci conquistano un assaggio dopo l’altro.

Altro che di melanzane, la parmigiana in autunno si prepara così – Ispacnr.it

Fra le bontà che a settembre vedremo fare capolino sulle nostre tavole non può mancare l’inimitabile parmigiana. Ma questa volta la prepariamo in una versione speciale: altro che di melanzane, l’ortaggio che fa da protagonista è uno dei più amati in autunno, la zucca. La parmigiana di zucca è una bontà senza eguali, portarla in tavola poi è semplicissimo. Pochi passaggi e sarà pronta per essere portata in tavola. Vediamo la ricetta completa.

Parmigiana di zucca, la ricetta autunnale che ti conquista dopo il primo assaggio

Semplice da preparare ma deliziosa come poche. Il connubio fra il sapore dolciastro della zucca e quello salato della provola filante restituisce al palato un sapore davvero invitante. Fa venire l’acquolina in bocca questa parmigiana autunnale. Come la prepariamo? Gli ingredienti sono riportati qui di seguito. Il procedimento è alquanto semplice e veloce.

Parmigiana di zucca: ricetta e procedimento – Ispacnr.it

Ingredienti

  • 500g di Zucca
  • Farina q.b
  • 350g di Provola affumicata (o Scamorza)
  • Rosmarino e Timo q.b
  • Sale e Pepe q.b
  • 250g di Prosciutto cotto
  • Olio evo q.b
  • Parmigiano q.b

Preparazione

  1. Per prima cosa puliamo la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti interni. A questo punto, la tagliamo in fette sottilissime che passeremo prima nella farina e poi riporremo sul fondo di una pirofila per realizzare il primo strato della parmigiana;
  2. Alterniamo alla zucca le fette di prosciutto e provola inserendo nel mezzo una manciata di parmigiano grattugiato insieme a rosmarino e timo che contribuiranno a dare un sapore e un profumo ineguagliabili.
  3. Una volta realizzati tutti gli strati, completiamo con il condimento in superfice. Aggiungiamo parmigiano a volontà, timo e un filo d’olio. Non ci resta che lasciare cuocere la parmigiana di zucca a 180°C per circa 20 minuti. Una volta pronta, la lasceremo rapprendere prima di portarla in tavola.
  4. Serviamola ancora calda così da poter ammirare al taglio la provola filante: l’acquolina in bocca è assicurata!

E tu che cosa aspetti a provarla?

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

2 settimane ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

2 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago