Notizie

In estate meglio una doccia fredda o calda? L’errore che commettono in molti quando fa molto caldo

In molti si chiedono se in estate ci sia bisogno di una doccia fredda o calda. Sono in tanti coloro che commettono questo errore: la verità.

In estate fare una doccia per rinfrescarsi è una pratica comune e benefica per diversi motivi. Infatti durante i mesi estivi, le temperature possono diventare molto alte, soprattutto nelle giornate più calde. Dopo una giornata passata all’aria aperta o in ambienti caldi, una doccia è ideale per rimuovere il sudore e la sensazione di appiccicaticcio, lasciando una piacevole sensazione di freschezza sulla pelle.

Doccia in estate (Ispacnr.it)

Le alte temperature possono aumentare la sudorazione e la produzione di sebo sulla pelle, favorendo la proliferazione di batteri e impurità. Fare una doccia regolare aiuta a mantenere la pelle pulita e riduce il rischio di irritazioni cutanee e infezioni. Una doccia può essere un momento di relax e di distacco dalle giornate torride. Ora è possibile scoprire qual è la giusta temperatura per rinfrescarsi al meglio grazie alla doccia durante le calde giornate d’estate.

Doccia, in estate può essere utile per rinfrescarsi: la temperatura ideale

L’Italia sta vivendo un’ondata di calore eccezionale, con molte città che vedono bollini rossi e arancioni. Con il termometro in salita, la domanda su come rinfrescarsi diventa cruciale. Tra le soluzioni più comuni, la doccia è una delle più efficaci. Ma è meglio fare una doccia fredda o calda? Anche se la risposta può sembrare ovvia, le evidenze scientifiche e fisiologiche offrono una prospettiva sorprendente. Quando fa molto caldo, la prima intuizione è quella di fare una doccia fredda per abbassare rapidamente la temperatura corporea.

Doccia (Ispacnr.it)

Questa strategia può essere controproducente. Infatti l’acqua fredda restringe i vasi sanguigni della pelle, riducendo la capacità del corpo di dissipare il calore attraverso la superficie cutanea. Questo processo compromette uno dei principali meccanismi del corpo per rinfrescarsi: il flusso del sangue verso la pelle. Dopo una doccia fredda, il corpo tenterà di riscaldarsi nuovamente, facendoci sentire ancora più accaldati di prima. Questo processo compromette uno dei principali meccanismi del corpo per rinfrescarsi: il flusso del sangue verso la pelle. Dopo una doccia fredda, il corpo tenterà di riscaldarsi nuovamente, facendoci sentire ancora più accaldati di prima.

L’acqua tiepida aumenta il flusso sanguigno verso la pelle, migliorando la dispersione del calore. Un bagno caldo o tiepido può essere ancora più efficace, anche se meno ecologico. La doccia calda favorisce il rilassamento, migliora la qualità del sonno e riduce la tensione muscolare. Inoltre il calore dilata i vasi sanguigni, migliorando la circolazione e diminuendo la rigidità arteriosa, un elemento cruciale per prevenire problemi cardiovascolari.

Secondo uno studio presentato alla Joint International Conference on Water Distribution System Analysis and Computing and Control for the Water Industry, la temperatura ideale dell’acqua per la maggior parte delle persone si aggira tra i 40 e i 41 gradi. Le docce calde, oltre a favorire il rilassamento e migliorare la qualità del sonno, hanno diversi benefici come ridurre la tensione muscolare, migliorare la circolazione, ridurre la rigidità arteriosa ed infine benefici per i pazienti con insufficienza cardiaca cronica. Insomma sembra proprio che la doccia calda sia l’ideale per rinfrescarsi proprio in estate.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

2 settimane ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

2 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago