Notizie

In estate meglio una doccia fredda o calda? L’errore che commettono in molti quando fa molto caldo

In molti si chiedono se in estate ci sia bisogno di una doccia fredda o calda. Sono in tanti coloro che commettono questo errore: la verità.

In estate fare una doccia per rinfrescarsi è una pratica comune e benefica per diversi motivi. Infatti durante i mesi estivi, le temperature possono diventare molto alte, soprattutto nelle giornate più calde. Dopo una giornata passata all’aria aperta o in ambienti caldi, una doccia è ideale per rimuovere il sudore e la sensazione di appiccicaticcio, lasciando una piacevole sensazione di freschezza sulla pelle.

Doccia in estate (Ispacnr.it)

Le alte temperature possono aumentare la sudorazione e la produzione di sebo sulla pelle, favorendo la proliferazione di batteri e impurità. Fare una doccia regolare aiuta a mantenere la pelle pulita e riduce il rischio di irritazioni cutanee e infezioni. Una doccia può essere un momento di relax e di distacco dalle giornate torride. Ora è possibile scoprire qual è la giusta temperatura per rinfrescarsi al meglio grazie alla doccia durante le calde giornate d’estate.

Doccia, in estate può essere utile per rinfrescarsi: la temperatura ideale

L’Italia sta vivendo un’ondata di calore eccezionale, con molte città che vedono bollini rossi e arancioni. Con il termometro in salita, la domanda su come rinfrescarsi diventa cruciale. Tra le soluzioni più comuni, la doccia è una delle più efficaci. Ma è meglio fare una doccia fredda o calda? Anche se la risposta può sembrare ovvia, le evidenze scientifiche e fisiologiche offrono una prospettiva sorprendente. Quando fa molto caldo, la prima intuizione è quella di fare una doccia fredda per abbassare rapidamente la temperatura corporea.

Doccia (Ispacnr.it)

Questa strategia può essere controproducente. Infatti l’acqua fredda restringe i vasi sanguigni della pelle, riducendo la capacità del corpo di dissipare il calore attraverso la superficie cutanea. Questo processo compromette uno dei principali meccanismi del corpo per rinfrescarsi: il flusso del sangue verso la pelle. Dopo una doccia fredda, il corpo tenterà di riscaldarsi nuovamente, facendoci sentire ancora più accaldati di prima. Questo processo compromette uno dei principali meccanismi del corpo per rinfrescarsi: il flusso del sangue verso la pelle. Dopo una doccia fredda, il corpo tenterà di riscaldarsi nuovamente, facendoci sentire ancora più accaldati di prima.

L’acqua tiepida aumenta il flusso sanguigno verso la pelle, migliorando la dispersione del calore. Un bagno caldo o tiepido può essere ancora più efficace, anche se meno ecologico. La doccia calda favorisce il rilassamento, migliora la qualità del sonno e riduce la tensione muscolare. Inoltre il calore dilata i vasi sanguigni, migliorando la circolazione e diminuendo la rigidità arteriosa, un elemento cruciale per prevenire problemi cardiovascolari.

Secondo uno studio presentato alla Joint International Conference on Water Distribution System Analysis and Computing and Control for the Water Industry, la temperatura ideale dell’acqua per la maggior parte delle persone si aggira tra i 40 e i 41 gradi. Le docce calde, oltre a favorire il rilassamento e migliorare la qualità del sonno, hanno diversi benefici come ridurre la tensione muscolare, migliorare la circolazione, ridurre la rigidità arteriosa ed infine benefici per i pazienti con insufficienza cardiaca cronica. Insomma sembra proprio che la doccia calda sia l’ideale per rinfrescarsi proprio in estate.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

4 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

6 ore ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

7 ore ago

Cartelle Esattoriali addio, ora è ufficiale: gli italiani stentano a crederci

Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…

8 ore ago

BancoPosta, dal Luglio non funziona più: l’esperto spiega cosa fare per evitare di perdere tutto

Poste italiane annucnia grandi cambiamenti: addio a BancoPosta e Postepay. Che cosa sta succedendo nel…

11 ore ago

Assegno unico d’inclusione, luglio fa sorridere a tutti: quando arriva il pagamento

Luglio porta novità per l’Assegno di inclusione: pagamento anticipato al 25, stop per chi ha…

14 ore ago