Ricette

Da quando ho scoperto la ricetta di Benedetta Parodi la crema caffè la preparo solo così: meglio di quella del ba

Super sfiziosa e facilissima da preparare: la crema al caffè con la ricetta di Benedetta Parodi è una delizia energizzante tutta da provare!

Via di mezzo tra il gelato e una bevanda, la crema al caffè è il dolcetto perfetto in estate per ritemprarsi e ricaricarsi di energia nella fatica del caldo.

La deliziosa crema al caffè con la ricetta di Benedetta Parodi (ispacnr.it)

Ottima come dessert per concludere il pasto al posto del classico caffè, con una nota dolce e fresca, la crema al caffè è sfiziosa e invitante. Realizzarla è un’operazione semplicissima: occorrono pochi ingredienti e pochissimi minuti di tempo.

La crema al caffè con la ricetta di Benedetta Parodi ha qualcosa in più. È davvero deliziosa e e risulta soffice come una nuvola. Ben spumosa e leggera è una vera piacevolezza per il palato. Scopriamo in che modo prepararla esattamente con le indicazioni che la food influencer ha fornito sul suo profilo Instagram.

La crema al cafè di Benedetta Parodi, sofficissima e vellutata e con un gusto divino

Per un ristoro immediato e una sferzata di energia che arriva subito a ritemprare il corpo stanco dalle alte temperature la crema al caffè è sempre la scelta giusta. Come resistervi a conclusione del pranzo o della cena o per una pausa pomeridiana?

Questa ricetta di Benedetta Parodi non prevede l’uso di latte, per cui è una crema al caffè lattosio free, adatta quindi agli intolleranti. Solo 3 ingredienti: caffè solubile, acqua molto fredda e zucchero a velo formano questa bontà. La ricetta è per 2 persone.

Leggera, con soli 3 ingredienti, al crema al caffè di Benedetta Parodi (ispacnr.it)

Ingredienti

  • 10-20 g di caffè solubile
  • 150 g di zucchero a velo
  • 200 ml di acqua freddissima

Preparazione

  1. La super facile preparazione della crema al caffè inizia versando in una capiente ciotola lo zucchero a velo con il caffè solubile. La dose di caffè indicata da Benedetta Parodi è di 20 g, ma in un commento al reél in cui mostra la ricetta la food blogger consiglia di metterne anche solo 10 g, per una versione meno concentrata.
  2. A questi due ingredienti va aggiunta l’acqua, che deve essere davvero molto fredda, quindi appena estratta dal frigo dove era diventata gelida.
  3. A questo punto con le fruste elettriche si comincia a montare il composto che nel giro di pochi minuti assumerà una consistenza molto cremosa e soffice.
  4. Ecco che quindi la crema al caffè è pronta. Non rimane che versarla nei bicchieri e servirla.

Consigli

La crema al caffè è migliore se fatta sul momento e consumata subito. Nel caso in cui si volesse preparare in anticipo è bene tenerla in frigorifero, ma sempre per poco tempo. Va conservata in un contenitore chiuso o coperto da pellicola alimentare e mangiata entro 1 giorno.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

1 settimana ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

1 settimana ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago