Notizie

Agevolazioni fiscali, arriva il taglio netto: si salvano solo queste, ecco l’elenco

Brutte notizie per le agevolazioni fiscali: arrivano i tagli. Ecco cosa cambierà con la Legge di Bilancio 2025.

Sappiamo bene che le agevolazioni fiscali sono benefici che lo Stato concede ai contribuenti per ridurre l’importo delle tasse da pagare. Questi benefici possono assumere diverse forme, come detrazioni, deduzioni o crediti d’imposta. In pratica, le agevolazioni fiscali permettono di abbassare la base imponibile su cui vengono calcolate le imposte, riducendo così l’importo totale delle tasse da versare.

La legge di Bilancio del 2025 prevede tagli sulle agevolazioni fiscali – Ispacnr.it

Attualmente in Italia esistono ben 625 agevolazioni fiscali, che costano allo Stato circa 105 miliardi di euro all’anno. Questo sistema rappresenta una spesa significativa per il bilancio pubblico. Ecco perché lo Stato deve cercare di bilanciare continuamente la spesa facendo talvolta anche dei tagli. Ed è proprio ciò che accadrà nel 2025. Vediamo quali saranno i tagli e cosa accadrà nello specifico.

Quali saranno i tagli nella Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio per il 2025 porterà con sé una revisione delle agevolazioni fiscali. Il sottosegretario all’Economia, Federico Freni, ha infatti anticipato che ci sarà uno “sfoltimento” di queste agevolazioni. Ciò avrà l’obiettivo di rendere il sistema fiscale più equo e meno complicato. Tuttavia non saranno toccate le agevolazioni relative al lavoro, alla casa e alla sanità. Questi, infatti, sono ambiti considerati essenziali per il benessere dei cittadini e delle famiglie.

La prossima finanziaria avrà un valore complessivo di circa 25 miliardi di euro e una parte significativa di queste risorse sarà destinata a coprire spese già impegnative, come il taglio del cuneo fiscale e le nuove aliquote IRPEF introdotte nel 2023. Inoltre, ci saranno spese obbligatorie, come il rifinanziamento delle missioni militari all’estero e i contratti del pubblico impiego, che non lasciano molto margine per altre iniziative.

Lavoro, casa e sanità non saranno toccate da questi tagli – Ispacnr.it

Il governo ha promesso di concentrarsi sui redditi medio-alti per i tagli delle agevolazioni fiscali. Questi contribuenti sono stati finora meno colpiti dalle riduzioni fiscali e, anzi, con redditi superiori ai 50.000 euro lordi, hanno già visto diminuire le agevolazioni di un importo fisso di 260 euro. Questo per compensare l’accorpamento dei primi due scaglioni di imposta.

Si prevede che le prime a essere tagliate saranno le micro-detrazioni, ovvero quelle agevolazioni che riguardano una platea ristretta di contribuenti e che comportano un ridotto impatto sul gettito fiscale. Questi tagli, anche se necessari per razionalizzare il sistema, non porteranno però a un aumento significativo delle entrate per lo Stato.

In conclusione, mentre alcuni tagli alle agevolazioni fiscali sembrano inevitabili, il governo dovrà fare attenzione a non penalizzare eccessivamente il ceto medio, che rischierebbe di subire un aumento della pressione fiscale. L’obiettivo è quindi un sistema fiscale più equo, ma senza sacrificare i benefici fondamentali per i cittadini.

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Biglietti aerei a metà prezzo tutto l’anno? Basta un foglio di carta: la corsa al bonus è già iniziata

Se il tuo sogno è un biglietto aereo a metà prezzo tutto l'anno questo è…

1 ora ago

Assegno di Inclusione in anticipo, ora puoi averlo: la procedura per il pagamento immediato (solo per l’estate)

Al momento, questa misura è ancora in fase di definizione, ma rappresenta un’importante novità per…

3 ore ago

Fisco in azione, partono i controlli a tappeto: le attività più monitorate sono quelle delle Partive IVA, come difendersi

Partite Iva, queste saranno quelle più controllate dall'Agenzia delle Entrate: attenzione ci saranno pesanti ripercursioni!…

5 ore ago

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

15 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

17 ore ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

18 ore ago