Notizie

Se hai questi requisiti puoi richiedere la pensione anche senza contributi: come fare domanda all’INPS

Tutti coloro che hanno questi requisiti potranno andare in pensione anche senza contributi. Spunta il metodo su come fare: la novità. 

Le pensioni rappresentano uno dei temi più dibattuti in Italia per vari motivi, riflettendo l’importanza e la complessità del sistema previdenziale nel contesto socio-economico del paese. Una delle principali preoccupazioni è l’impatto dell’invecchiamento della popolazione sulla sostenibilità del sistema pensionistico. Con una popolazione sempre più anziana e un numero crescente di pensionati rispetto ai lavoratori attivi, il sistema previdenziale italiano deve affrontare sfide significative.

L’INPS decide chi può andare in pensione senza contributi Ispacnr.it

Negli ultimi decenni, l’Italia ha visto numerose riforme pensionistiche volte a risolvere problemi di sostenibilità e a adattare il sistema alle nuove condizioni economiche e demografiche. Nell’ultimo anno abbiamo visto come ci sia stato un incremento del 5,4%, pari al dato dell’inflazione sulla penisola. Dal prossimo anno però la situazione sarà ben diversa. Addio agli aumenti ed addirittura l’importo rischia di diminuire. Inoltre l’INPS ha scelto anche chi potrà andare in pensione senza contributi. 

In pensione senza contributi, quali requisiti per accedere: le ultime novità dell’INPS

In Italia, la Legge 104/92 offre protezione e assistenza alle persone con disabilità, ma esistono anche opzioni per chi non ha mai lavorato e non ha accumulato contributi previdenziali. Se ti stai chiedendo come è possibile ottenere una pensione senza aver mai versato contributi, è fondamentale comprendere le possibilità disponibili e i requisiti necessari. Per chi non ha mai lavorato e non ha accumulato alcun anno di contributi, la prestazione previdenziale che può essere richiesta è l’assegno sociale.

Chi può andare in pensione anche senza contributi Ispacnr.it

Questo sostegno economico è stato introdotto per aiutare le persone in difficoltà economica e sostituisce la precedente pensione sociale. Per accedere all’assegno sociale, è necessario soddisfare specifici requisiti: 

  • Età – L’interessato deve avere almeno 67 anni. Questo è il primo requisito fondamentale per la richiesta dell’assegno sociale.
  • Residenza e cittadinanza – È necessario essere cittadini italiani o appartenere a categorie specifiche di stranieri. In particolare, possono accedere all’assegno sociale i cittadini italiani, i cittadini comunitari residenti in Italia, i cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e i rifugiati politici o con protezione sussidiaria. Inoltre, è richiesta la residenza effettiva in Italia e un soggiorno legale e continuativo di almeno dieci anni.
  • Stato di bisogno economico – È essenziale dimostrare di trovarsi in uno stato di necessità economica. Questo significa che il reddito personale deve essere inferiore a determinati limiti annuali stabiliti dalla legge. Per il 2024, la soglia di reddito annuale è di 6.947,33 euro per i non coniugati e di 13.894,66 euro per i coniugati.
  • Calcolo del reddito – Per determinare se si ha diritto all’assegno sociale, l’INPS calcola il reddito imponibile, escluse alcune fonti come i trattamenti di fine rapporto. Per i coniugati, il reddito considerato è quello familiare.

L’importo dell’assegno sociale per il 2024 è di 534,41 euro al mese, distribuito su 13 mensilità. Il pagamento inizia il primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda. È importante notare che l’assegno sociale è una misura provvisoria e deve essere verificato annualmente per confermare il mantenimento dei requisiti.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

1 settimana ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

2 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago