Ricette

Anche in estate non rinuncio alla lasagna: questa senza cottura la preparo in 10 minuti, che delizia!

Da quando la preparo così, la lasagna estiva è diventata il mio piatto preferito: nessuna cottura ma tanto gusto, una delizia da provare!

Preparare la lasagna al forno in piena estate potrebbe essere un vero e proprio supplizio. Sebbene questo sia uno dei piatti preferiti da molti, la stagione estiva non è di certo il periodo migliore per prepararla. In cucina però siamo ricchi di alternative fra cui spaziare e scegliere i piatti da preparare.

Solo 10 minuti per prepararla: questa lasagna senza cottura è imperdibile! Ispacnr.it

Ecco che tra le tante bontà, la lasagna fredda senza cottura, è una delle scelte più apprezzate in tavola. Facile da preparare, veloce e buonissima: in questa versione scommetto che non l’avevi ancora mangiata. Da quando la preparo così, è diventata il mio piatto estivo preferito. Vediamo la ricetta completa.

Lasagna fredda senza cottura: la versione estiva pronta in 10 minuti

Facile, veloce e deliziosa: in questa versione fresca e senza cottura farà sicuramente faville in tavola. Preparare la lasagna fredda è davvero semplicissimo. Gli ingredienti di cui necessitiamo sono pochissimi: possiamo scegliere quelli che più preferiamo, ma qui ti propongo una combo che farà sicuramente breccia nel cuore di tutti.

Fredda e velocissima: la lasagna estiva è semplice e gustosa Ispacnr.it

Ingredienti:

  • 300g di Pane Carasau
  • 150g di Pesto di Basilico
  • 250g di Mozzarella di Bufala
  • 250g di Prosciutto crudo
  • 100g di Pomodori cuori di bue

Preparazione

  1. Per realizzare la nostra lasagna non dovremo fare altro che assemblare i nostri ingredienti freschi. Potremo scegliere di prepararla con del pesto di basilico già pronto o fatto con le nostre mani. In questo caso, ci basterà utilizzato 100g di Basilico fresco, 30g di Pinoli tostati, 50g di Parmigiano e Olio q.b per poi frullare tutto o, pestare pazientemente in un mortaio. Una volta pronto, passiamo all’assemblaggio.
  2. In una pirofila di vetro aggiungiamo sul fondo uno strato di pesto di basilico sul quale adagiamo le fette di pane carasau e un altro stato di pesto. Alterniamo poi il le fette di prosciutto, insieme alla mozzarella e i pomodori lavati in precedenza. Proseguiamo in questo ordine fino a terminare in superfice con l’ultimo strato di pane carasau e pesto di basilico.
  3. Lasciamo riposare la lasagna in frigorifero per un’oretta prima di portarla in tavola, così che tutti i sapori possano amalgamarsi. E a questo punto non ci resta che portarla in tavola. La possiamo poi conservare in frigorifero al massimo per un paio di giorni, dato l’utilizzo di ingredienti freschi.
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

1 ora ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

3 ore ago

Cartelle Esattoriali addio, ora è ufficiale: gli italiani stentano a crederci

Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…

4 ore ago

BancoPosta, dal Luglio non funziona più: l’esperto spiega cosa fare per evitare di perdere tutto

Poste italiane annucnia grandi cambiamenti: addio a BancoPosta e Postepay. Che cosa sta succedendo nel…

6 ore ago

Assegno unico d’inclusione, luglio fa sorridere a tutti: quando arriva il pagamento

Luglio porta novità per l’Assegno di inclusione: pagamento anticipato al 25, stop per chi ha…

10 ore ago

4 Ristoranti, arriva la chiusura inattesa: un vero shock per i telespettatori

La chiusura improvvisa di un noto ristorante romano ha sorpreso molti appassionati di gastronomia e…

11 ore ago