Ricette

L’alternativa alla pasta contro l’insulino resistenza: un piatto unico e squisito

Se soffri di insulino resistenza, c’è la giusta alternativa alla pasta: si tratta di un piatto super gustoso e perfetto in ogni occasione.

Molte persone soffrono di insulino resistenza, una condizione per cui è essenziale tenere a bada i livelli glicemici nel sangue. Di conseguenza l’alimentazione deve essere mirata e certi cibi vanno assolutamente evitati. Tra questi c’è la pasta, il comune piatto italiano a cui però in certi casi bisogna rinunciare.

Questo è il piatto alternativo alla pasta per chi soffre di insulino resistenza – Ispacnr.it

Le alternative però ci sono e sono anche molto gustose come questa. Esiste, infatti, un piatto davvero squisito perfetto per sostituire la pasta come primo piatto, e spesso, in porzione abbondante può rappresentare anche un piatto unico. Perché non puntare quindi su una buonissima insalata di quinoa con pollo e verdure?

È una pietanza ricca e sostanziosa, altamente nutriente, ma nel modo giusto. Distribuisce tutte le fonti nutrizionali importanti: ci sono le proteine, un buon quantitativo di fibre e un adeguato apporto di carboidrati. Si calcola infatti che in 100 grammi di prodotto ne siano presenti circa 65 grammi.

Insalata di quinoa con pollo e verdure: il piatto light per tenere a bada la glicemia

Con un indice glicemico diverso dalla pasta, e nettamente inferiore, la quinoa si pone quindi come l’alimento perfetto per chi ha l’insulino resistenza. Gustosa e saporita, questa insalata è adatta a tutte le stagioni ed è anche gluten free per cui è perfetta anche per tutti coloro che sono allergici o intolleranti al glutine. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.

L’insalata di quinoa con pollo e verdure, con un basso indice glicemico – Ispacnr.it

 

Ingredienti

  • 200 g di quinoa
  • 1/2 petto di pollo
  • 1 cipolla
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • 1/2 melanzana
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Acqua q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto bisogna sciacquare la quinoa sotto l’acqua corrente con uno scolino per eliminare la saponina presente in essa.
  2. Versarla in una pentola e farla cuocere in acqua bollente salata per 12 minuti circa (per ogni bicchiere di quinoa servono 2 bicchieri d’acqua).
  3. Si procede a cuocere il pollo, tagliato a tocchetti, in padella con un filo d’olio. A fine cottura salare e pepare.
  4. In un altro tegame soffriggere la cipolla a rondelle con le verdure tagliate a dadini e qualche cucchiaio d’acqua, salando un po’.
  5. Quando queste tre preparazioni sono pronte, si passa ad assemblare il tutto e a condire con un ulteriore filo d’olio a crudo.
  6. Non rimane che mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti e lasciare che sia la quinoa che il pollo si raffreddino a temperatura ambiente. Il piatto è gustosissimo sia da mangiare freddo che tiepido.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

1 settimana ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

1 settimana ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago