Notizie

Tutti in guardia dalla nuova truffa: attenzione a questa telefonata, cosa si rischia

Se ricevete questa chiamata, fate molta attenzione: per quanto la proposta sia allettante, si tratta di una truffa bella e buona.

I malviventi informatici sono sempre a caccia di nuove subdole strategie per frodare ignare vittime. Non facciamo in tempo a scoprire un raggiro, che ne hanno già escogitato uno più insidioso. È il caso di una recente truffa telefonica che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutta Europa e che rientra nella categoria del phishing.

Nuova truffa telefonica: come funziona – Ispacnr.it

Con questo termine si indicano le truffe recapitate tramite email, messaggi ingannevoli o siti web fasulli con il fine di estorcere informazioni sensibili come password, pin, numeri di carte di credito, dati bancari o altro tipo di ragguaglio personale. Solitamente si fa leva sull’emotività della vittima designata.

I malviventi potrebbero scatenare il panico con false comunicazioni riguardo (inesistenti) problemi con il conto bancario o, al contrario, potrebbero generare eccitazione allettando con notizie di premi, offerte e occasioni imperdibili e speciali. La nuova truffa telefonica rientra proprio in quest’ultima categoria. Scopriamo come viene messa in atto.

Allarme truffa telefonica: attenzione alle chiamate dal Portogallo

Negli ultimi giorni le autorità hanno ricevuto diverse segnalazioni di una truffa che avviene tramite una telefonata fasulla. Le vittime hanno riferito di essere state contattate da un numero con il prefisso del Portogallo (+351). La frode è ben studiata. Va ad attaccare coloro che sono alla ricerca di un posto di lavoro e li si alletta con un’offerta interessante. Dopo aver risposto alla telefonata, parte un messaggio vocale registrato nel quale si riferisce che saranno assunti candidati.

Truffa telefonica: attenzione alle chiamate con il prefisso del Portogallo – Ispacnr.it

Il tono del messaggio è formale e professionale. Si invita il malcapitato a salvare il numero con cui è avvenuto il primo contatto e di spostare le comunicazioni su WhatsApp. Qui verrà richiesto di inviare il proprio proprio curriculum vitae. Una volta agganciata, la vittima verrà invitata a fornire ulteriori dati per completare l’assunzione, come copie dei documenti d’identità o dati bancari e così i truffatori riescono a rubare l’identità di tante ignare e fiduciose persone e a svuotare i conti correnti.

Come fare per proteggersi? Innanzitutto la conoscenza e la divulgazione della metodologia di questa truffa è un primo modo per non cadere nella trappola. Inoltre, è sempre bene seguire poche regole ma efficaci; non rispondere a chiamate da numeri sconosciuti con prefissi internazionali, non richiamare mai numeri sospetti, non fornire mai informazioni personali al telefono e segnalare il numero alle autorità competenti e al proprio operatore telefonico.

Daniela Germana

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

1 settimana ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

1 settimana ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago