Notizie

Hai trovato una bottiglia tra le ruota dell’auto: è un brutto segnale (fai molta attenzione)

Una bottiglia fra le ruote dell’auto è un chiaro episodio: attenzione massima. Le conseguenze potrebbero essere deleterie. 

Al giorno d’oggi esistono una marea di problemi e adesso anche una semplice bottiglia, posizionata fra le ruote dell’automobile, rappresenta un chiaro ed evidente pericolo. Non ci sono molti dubbi a riguardo, il gesto è inequivocabile ed è segno di un problema in arrivo. Ci sono diversi modi per evitare guai ed essere a conoscenza della tecnica è mai come in questo caso fondamentale.

Bottiglie fra la ruota di un auto, ecco come agiscono i malviventi – Ispacnr.it

È spuntata, infatti, una nuova truffa della bottiglia fra le ruote che ha uno scopo ben preciso. I malviventi sono pronti ad entrare in azione e mettere in atto uno stratagemma dall’obiettivo illecito e alquanto pericoloso. Il trucco è ingegnoso e con questo sistema si possono mettere a segno diversi colpi, cosa già evidenziata dalle forze dell’ordine sparse in giro per l’Italia.

Truffa bottiglia fra le ruote: di cosa si tratta e come difendersi

La truffa della bottiglietta di plastica incastrata fra una ruota è l’ultima novità che punta a rubare diverse vetture in Italia. I ladri individuano un’automobile e scelgono quella di sottrarre ai proprietari. Posizionando una bottiglietta di plastica vuota, a ridosso della ruota anteriore, si può dare il via alla truffa. Non è per nulla semplice accorgersene però, visto che salendo in macchina non si presta la giusta attenzione alle condizioni della vettura.

La truffa della bottiglia colpisce tantissime persone: cosa non devi fare mai – Ispacnr.it

Questo non fa altro che aiutare i malviventi che scelgono la vittima, la raggirano e poi compiono il colpo tanto atteso. Non appena si accende il motore, infatti, si sente uno strano e forte rumore proveniente dalla parte inferiore del mezzo. Si tratta della bottiglietta di plastica schiacciata, ma il problema è un altro: colto di sorpresa, infatti, il conducente scende per andare a controllare. Proprio in questo frangente, però, i ladri entrano in azione.

Chiavi inserite e motore acceso la fanno da padrona, da qui la scelta dei malviventi di colpire e lasciare il segno. Portare via la vettura al malcapitato o alla malcapitata di turno è un gioco da ragazzi. Nulla si potrà fare per impedirlo: piede sull’acceleratore e fuga a tutto gas di fronte allo sguardo attonito del legittimo proprietario. Fare grande attenzione non è mai abbastanza, in queste situazioni il pericolo è dietro l’angolo, meglio quindi non lasciare le chiavi appese nel quadro.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

2 settimane ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

2 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago