Notizie

Nuovo Condono Edilizio 2024, questi abusi verranno sanati automaticamente con il Decreto Salva Casa

Da quest’anno arriva un nuovo condono edilizio. Questi abusi potranno essere sanati: spunta finalmente la lista completa per i cittadini. 

Il condono edilizio è quella misura legislativa che consente di regolarizzare situazioni di abuso edilizio, ossia costruzioni o modifiche apportate agli edifici senza i necessari permessi o in violazione delle normative urbanistiche vigenti. Questo provvedimento permette ai proprietari di immobili che presentano irregolarità di sanarle, evitando così sanzioni e procedimenti penali.

Con il nuovo condono edilizio verranno sanati diversi abusi – Ispacnr.it

In Italia nel corso degli anni sono stati introdotti vari provvedimenti di condono edilizio, tra cui quelli del 1985, 1994 e 2003. Ciascuno di questi condoni ha avuto caratteristiche specifiche, ma tutti miravano a risolvere il problema delle costruzioni abusive, favorendo una regolarizzazione degli immobili e un miglioramento della conformità urbanistica e edilizia. Ora con il nuovo condono edilizio alcuni abusi verranno sanati automaticamente. 

Nuovo condono edilizio: cosa prevede l’ultima riforma

Il Decreto Salva-Casa (D.L. 69/2024) introduce un nuovo condono edilizio volto a semplificare la regolarizzazione di molte irregolarità presenti negli immobili. Questo decreto mira a facilitare la sanatoria dalle difformità rispetto ai titoli abilitativi, attraverso procedure semplificate e, in alcuni casi, con sanatorie automatiche per interventi edilizi realizzati entro il 24 maggio 2024.

Quali abusi edilizi verranno automaticamente sanati – Ispacnr.it

Il principale scopo del Decreto Salva-Casa è la semplificazione del processo di sanatoria per le irregolarità edilizie. Questo è ottenuto in due modi. Il primo è tramite la semplificazione del procedimento di Sanatoria, mentre il secondo è con la sanatoria automatica. Inoltre, sempre il secondo decreto distingue due principali casi di tolleranza per gli interventi edilizi realizzati entro il 24 maggio 2024:

  • Tolleranza Costruttiva: regolata dall’art. 34 bis del Testo Unico dell’Edilizia. Il nuovo comma 1-bis eleva la soglia di tolleranza dal 2% al 6% per il mancato rispetto di parametri come altezza, distacchi, cubatura e superficie coperta. Questa maggiore tolleranza si applica solo alle opere realizzate entro la data stabilita, escludendole così dalla necessità di sanatoria;
  • Tolleranza Esecutiva: il comma 2-bis, introdotto dal decreto, amplia le difformità considerate irrilevanti per le opere realizzate fino al 24 maggio 2024;

Per ottenere la sanatoria automatica di un’opera realizzata entro il 24 maggio 2024, è necessaria una dichiarazione da parte di un tecnico abilitato. Questa dichiarazione deve essere inclusa nella modulistica per nuove istanze, comunicazioni e segnalazioni edilizie. In alternativa, si potrà ottenere come dichiarazione asseverata allegata agli atti relativi al trasferimento, costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali, come specificato nel comma 3 dell’art. 34-bis del Testo Unico dell’Edilizia.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Biglietti aerei a metà prezzo tutto l’anno? Basta un foglio di carta: la corsa al bonus è già iniziata

Se il tuo sogno è un biglietto aereo a metà prezzo tutto l'anno questo è…

46 minuti ago

Assegno di Inclusione in anticipo, ora puoi averlo: la procedura per il pagamento immediato (solo per l’estate)

Al momento, questa misura è ancora in fase di definizione, ma rappresenta un’importante novità per…

2 ore ago

Fisco in azione, partono i controlli a tappeto: le attività più monitorate sono quelle delle Partive IVA, come difendersi

Partite Iva, queste saranno quelle più controllate dall'Agenzia delle Entrate: attenzione ci saranno pesanti ripercursioni!…

5 ore ago

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

14 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

16 ore ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

18 ore ago