Ricette

Da quando lo cucino alla mediterranea il petto di pollo non è più asciutto. Così è sano e delizioso

Un ingrediente versatile ma spesso secco e asciutto, il petto di pollo da oggi lo mangio così: la versione alla mediterranea è deliziosa!

Ricco di proteine, a basso contenuto calorico e tanto versatile ai fornelli, il petto di pollo è sicuramente uno di quegli ingredienti che nel frigo di casa non manca mai. Ideale per prepararci insalate estive, fresche e colorate, o per portare in tavola secondi piatti come cotolette, involtini filanti, nuggets e così via, si tratta di un alimento semplice ma che con poco può risultare delizioso.

Un secondo piatto gustoso e facilissimo: come preparare il pollo alla mediterranea – Ispacnr.it

Bisogna però prestare attenzione a un dettaglio in particolare: quando lo cuciniamo il petto di pollo è spesso secco e asciutto. Questo lo rende poco invitante al palato, ma con questa ricetta le cose possono cambiare in un attimo. La versione del petto di pollo alla mediterranea è diventata la mia preferita. Vediamo come si prepara.

La ricetta imperdibile del pollo alla mediterranea

I sapori sono quelli genuini e semplici. Il petto di pollo alla mediterranea è una preparazione non solo semplice, ma anche buonissima. Il connubio perfetto tra velocità e gusto. Se lo prepariamo in questa variante avrà di sicuro una marcia in più: nessuno potrà più disdegnarlo in tavola.

Come preparare il pollo alla mediterranea – Ispacnr.it

 

Ingredienti

  • 500g di Petto di pollo
  • 200g di Pomodori datterini ciliegini
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Olive e capperi q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 Peperoncino
  • Basilico e Origano q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione

  1. Per la sua preparazione iniziamo riponendo sul fondo di una padella antiaderente l’aglio che avremo ripulito e tagliato in due parti. Privato dell’anima (così risulta più leggero), lo lasciamo rosolare in padella con un filo d’olio evo insieme a un pizzico di peperoncino, olive e capperi.
  2. A quel punto, quando l’aglio sarà leggermente dorato, aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a metà e li lasciamo cuocere fino a quando non inizieranno a rilasciare il loro sughetto.
  3. Uniamo anche il petto di pollo che potremo scegliere di inserire a fette intere, oppure tagliarlo a straccetti. Portiamolo a cottura, ci vorranno pochissimi minuti; dopodiché, uniamo in ultimo qualche fogliolina di basilico e un paio di cucchiaini di origano che serviranno a profumare e a dare più sapore.
  4. Una volta pronto il nostro petto di pollo alla mediterranea non ci resta che portarlo in tavola, servito con accanto un contorno a nostra scelta e del pane per completare.
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Aumento di 250 euro mensili in busta paga, c’è il decreto: chi sono i fortunatissimi

Il recente Decreto-legge sulla Pubblica Amministrazione rappresenta un'importante svolta per i lavoratori di questo settore.…

24 minuti ago

Scandalo acqua in bottiglia, l’80% delle marche è contaminato: conviene scegliere solo queste

La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…

3 ore ago

Tiramisù da urlo, la ricetta segreta che pochissimi conoscono: con questi trucchi è impossibile fallire

Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…

5 ore ago

Debiti cancellati ufficialmente: l’Agenzia delle Entrate chiude il conto senza che tu paghi

Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…

6 ore ago

Oasi di paradiso sul tuo terrazzo: 3 idee per renderlo accogliente ed elegante

Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…

19 ore ago

Benzina quasi gratis, con questo sistema fai il pieno all’auto spendendo pochissimo ma devi essere veloce

In un contesto economico in cui ogni centesimo conta, questa opportunità di fare il pieno…

1 giorno ago