Ricette

Da quando lo cucino alla mediterranea il petto di pollo non è più asciutto. Così è sano e delizioso

Un ingrediente versatile ma spesso secco e asciutto, il petto di pollo da oggi lo mangio così: la versione alla mediterranea è deliziosa!

Ricco di proteine, a basso contenuto calorico e tanto versatile ai fornelli, il petto di pollo è sicuramente uno di quegli ingredienti che nel frigo di casa non manca mai. Ideale per prepararci insalate estive, fresche e colorate, o per portare in tavola secondi piatti come cotolette, involtini filanti, nuggets e così via, si tratta di un alimento semplice ma che con poco può risultare delizioso.

Un secondo piatto gustoso e facilissimo: come preparare il pollo alla mediterranea – Ispacnr.it

Bisogna però prestare attenzione a un dettaglio in particolare: quando lo cuciniamo il petto di pollo è spesso secco e asciutto. Questo lo rende poco invitante al palato, ma con questa ricetta le cose possono cambiare in un attimo. La versione del petto di pollo alla mediterranea è diventata la mia preferita. Vediamo come si prepara.

La ricetta imperdibile del pollo alla mediterranea

I sapori sono quelli genuini e semplici. Il petto di pollo alla mediterranea è una preparazione non solo semplice, ma anche buonissima. Il connubio perfetto tra velocità e gusto. Se lo prepariamo in questa variante avrà di sicuro una marcia in più: nessuno potrà più disdegnarlo in tavola.

Come preparare il pollo alla mediterranea – Ispacnr.it

 

Ingredienti

  • 500g di Petto di pollo
  • 200g di Pomodori datterini ciliegini
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Olive e capperi q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 Peperoncino
  • Basilico e Origano q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione

  1. Per la sua preparazione iniziamo riponendo sul fondo di una padella antiaderente l’aglio che avremo ripulito e tagliato in due parti. Privato dell’anima (così risulta più leggero), lo lasciamo rosolare in padella con un filo d’olio evo insieme a un pizzico di peperoncino, olive e capperi.
  2. A quel punto, quando l’aglio sarà leggermente dorato, aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a metà e li lasciamo cuocere fino a quando non inizieranno a rilasciare il loro sughetto.
  3. Uniamo anche il petto di pollo che potremo scegliere di inserire a fette intere, oppure tagliarlo a straccetti. Portiamolo a cottura, ci vorranno pochissimi minuti; dopodiché, uniamo in ultimo qualche fogliolina di basilico e un paio di cucchiaini di origano che serviranno a profumare e a dare più sapore.
  4. Una volta pronto il nostro petto di pollo alla mediterranea non ci resta che portarlo in tavola, servito con accanto un contorno a nostra scelta e del pane per completare.
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Pensioni 2025, la stretta di giugno: scopri se il tuo assegno sarà meno pesante

Il sistema pensionistico italiano è al centro di un intenso dibattito e riforme, che continuano…

2 ore ago

Altro che frutta e verdura: ora l’allarme contaminazione è anche per latticini, carne e pesce (i medici mettono in guardia)

Negli ultimi anni, l'attenzione dei consumatori si è concentrata principalmente sulla contaminazione di frutta e…

4 ore ago

Allarme fragole in tutta la nazione: “Non si vedeva niente di simile da 19 anni”

È allerta per il consumo di fragole: c'è uno strano fenomeno e niente del genere…

7 ore ago

La truffa della “falsa prenotazione” sta ingannando migliaia di viaggiatori: se hai ricevuto questa email dall’hotel blocca subito la carta

I viaggiatori devono essere informati e preparati, non solo per godere di una vacanza serena,…

9 ore ago

“Bonus da 1.000 euro e stipendi più alti”, da giugno cambia tutto: quando controllare il conto

Bonus da 1000 euro e stipendi più alti da Giugno: ecco cosa sta cambiando, tutti…

10 ore ago

Allarme in cucina, queste 3 spezie (che usi ogni giorno) sono pericolosissime: danneggiano il fegato

Spezie comuni e potenziali rischi per la salute: attenzione a come possono interferire con i…

23 ore ago