Notizie

Nuove bollette luce e gas, occhio a questo dettaglio o paghi il doppio: verifica subito

Attenzione ai dettagli riguardanti le bollette di luce e gas da tenere sotto controllo: così eviti di pagare più del dovuto.

Dopo il terremoto provocato dalla pandemia di Covid-19, dai conflitti bellici e dall’inflazione, il mondo delle bollette di luce e gas si è ritrovato in una fase di profondi cambiamenti. Tra il 2020 ed il 2023, del resto, abbiamo visto crescere esponenzialmente i costi relativi non solo ai consumi, ma anche agli oneri di sistema.

Bollette luce e gas, i dettagli da guardare per non rischiare di pagare troppo – Ispacnr.it

Tuttavia, dall’avvio del 2024 con la migrazione automatica dal mercato tutelato al mercato libero di milioni di intestatari, le cose potrebbero, seppur lentamente, migliorare. Ma non è questa la sola riforma che ha riguardato le bollette ed occorre prestare attenzione agli effetti di un’altra importante novità, riguardante l’Arera, che si tradurrà nella necessità di osservare nel dettaglio le bollette ricevute e verificare ogni voce per non ritrovarsi a dover pagare più del dovuto. Ma di cosa si tratta?

Novità bollette luce e gas: cosa controllare per evitare salassi

L’idea alla base di questa riforma è effettivamente ridurre il gap con il cittadino venendogli incontro per aiutarlo ad avere una maggiore chiarezza e trasparenza in merito ai costi legati ai propri consumi. Ciò nonostante, trattandosi di una novità che va a modificare, di fatto, i contenuti stessi della bolletta, occorrerà essere pronti e non lasciarsi sfuggire nulla per poter, eventualmente, agire in caso di errori.

Come sarà strutturata la nuova bolletta di luce e gas – Ispacnr.it

Stiamo parlando della riforma dell’Arera che, dal 1° luglio 2025, prevede l’emissione di una bolletta tutta nuova di gas ed elettricità, con una modifica nelle definizioni delle singole voci. Il tutto con lo scopo di rendere consumi e costi presenti sulla fattura più leggibili e comprensibili. Si tratta di una riforma attesa da tempo che andrà ad allineare le informazioni contenute nel documento e che guarderà a una maggiore semplicità dei dati da leggere.

Di base il frontespizio sarà il medesimo per ogni cliente. Cambierà, invece, la parte destinata ai consumi e ai costi, nella quale sarà possibile in maniera pressoché immediata tenere sotto controllo sia i prezzi applicati che i consumi stessi. Sarà poi presente un box dell’offerta contenente una sorta di riepilogo delle condizioni che il contratto prevede. Il cliente potrà, in tal modo, verificare in pochi istanti che tali condizioni siano state applicate nel modo giusto senza pagare più del necessario.. Il documento, che inizierà a circolare tra un anno, diventerà di fatto obbligatorio entro il 1° luglio 2026.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

1 settimana ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

1 settimana ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago