Notizie

Vai in pensione molto prima trasformando i premi di produzione in contributi: procedura geniale che pochissimi conoscono

In molti si chiedono come trasformare i premi di produzione in contributi per andare in pensione: una soluzione molto conveniente.

Il tema delle pensioni in Italia è, da sempre, tra i più spinosi. Mentre la politica si accapiglia, ma di fatto decide poco o nulla, i contribuenti devono barcamenarsi alla ricerca della soluzione migliore. Uno scoglio, spesso, è rappresentato dagli anni di contributi accumulati. Ecco, allora, un metodo piuttosto efficace per ovviare al problema.

Pensioni, arriva la procedura geniale per andarci prima – Ispacnr.it

Già perché a risolvere il problema dovrebbero pensarci le istituzioni. Ma, in questi anni, nonostante gli annunci, si è fatto molto poco per mettere seriamente mano al sistema pensionistico italiano. Si parla da tempo di superare la Legge Fornero, ma anche in questo senso, ci si è limitati agli annunci.

La tanto attesa riforma, evidentemente, dovrebbe incidere sugli assegni pensionistici, adeguandoli alle esigenze dei pensionati, alla luce della crisi economica. Ma non solo. Dovrebbe occuparsi anche dell’età pensionabile e degli anni di contributi versati necessari per andare in quiescenza. E mentre i pensionati aspettano Godot, tanti stanno percorrendo questa strada, che ti invitiamo a verificare e approfondire col commercialista o il tuo consulente del lavoro.

Pensione: come trasformare i premi di produzione in contributi

Nel rimandarti, dunque, a chi ne sa di più, oggi ti parleremo di una strategia efficace che già in tanti stanno percorrendo è che è quella di convertire i premi di produzione in contributi per fondi pensione. Essa avviene tramite l’allocazione dei premi stessi su un fondo pensione specifico. Questo processo permette di considerare tali importi come contributi previdenziali anziché come reddito imponibile. Di conseguenza, il denaro destinato al fondo pensione non è soggetto a tassazione immediata.

Il denaro destinato al fondo pensione non è soggetto a tassazione immediata – Ispacnr.it

Sostanzialmente, dunque, si può decidere di non ricevere i premi come salario extra, ma di farli confluire in contributi per un fondo pensione. Peraltro, queste somme non saranno nemmeno tassate come reddito, ma saranno utilizzate per aumentare il valore del fondo pensionistico. Il vantaggio è duplice: il dipendente beneficia di una maggiore preparazione per la pensione e il premio non è soggetto a imposte sul reddito.

Per le aziende, questa strategia può rappresentare una forma di ottimizzazione fiscale che riduce il costo totale del lavoro. I contributi pensionistici, infatti, possono essere dedotti dal reddito aziendale, offrendo così un risparmio fiscale. Per i lavoratori, il vantaggio principale è la crescita del capitale pensionistico senza l’onere immediato della tassazione sui premi.

Claudio Rossi

Recent Posts

Scandalo acqua in bottiglia, l’80% delle marche è contaminato: conviene scegliere solo queste

La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…

36 minuti ago

Tiramisù da urlo, la ricetta segreta che pochissimi conoscono: con questi trucchi è impossibile fallire

Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…

3 ore ago

Debiti cancellati ufficialmente: l’Agenzia delle Entrate chiude il conto senza che tu paghi

Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…

4 ore ago

Oasi di paradiso sul tuo terrazzo: 3 idee per renderlo accogliente ed elegante

Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…

17 ore ago

Benzina quasi gratis, con questo sistema fai il pieno all’auto spendendo pochissimo ma devi essere veloce

In un contesto economico in cui ogni centesimo conta, questa opportunità di fare il pieno…

22 ore ago

Vodafone straccia tutta la concorrenza: le nuove offerte da 7,99€ dominano il mercato

Vodafone, uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia, ha recentemente lanciato una serie di…

1 giorno ago