Notizie

Assegno Unico potenziato: il chiarimento che fa felici le famiglie

L’Assegno Unico universale in questi mesi ha salvato molte famiglie dalla povertà. Oggi torna con una versione potenziata.

In questi mesi abbiamo imparato a conoscere l’importanza dell’Assegno unico per mitigare le sofferenze economiche stanno patendo milioni di italiani. Oggi questa importante misura del tanto vituperato welfare italiano ha anche una ulteriore variante. Ecco come funziona l’Assegno Unico potenziato.

L’Assegno Unico Universale è fondamentale per le famiglie italiane – (ispacnr.it)

Come ben sappiamo, tra i primi provvedimenti del Governo presieduto da Giorgia Meloni c’è stato quello di cancellare la misura vessillo del Movimento 5 Stelle, il Reddito di cittadinanza. Un sussidio di Stato che, al netto di disfunzioni e ruberie, aveva aiutato milioni di cittadini a non essere risucchiati dalla povertà più assoluta.

Dopo l’abolizione del Reddito di cittadinanza, il Governo ha dunque istituito l’assegno unico e universale, come misura di sostegno economico introdotta per semplificare e potenziare il supporto alle famiglie con figli a carico. Questo assegno è destinato a tutte le famiglie, indipendentemente dal reddito, e si calcola in base alla situazione economica del nucleo familiare, tenendo conto dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Oggi, come accennavamo, l’Assegno Unico universale ha anche una sua versione potenziata. Scopriamo insieme in cosa consiste, perché potrebbe essere davvero una svolta per tanti cittadini in difficoltà.

Assegno Unico potenziato: come funziona

Siamo qui a darvi conto, dunque, di una una notizia sorprendente che potrebbe interessare molte famiglie italiane: l’assegno unico per i figli potrebbe essere percepito anche se il figlio svolge un’attività lavorativa. Questa novità, se confermata, rappresenterebbe un cambiamento significativo nelle modalità di accesso a questo importante sostegno economico per le famiglie.

Come funziona l’Assegno Unico Potenziato? – (ispacnr.it)

Secondo recenti indiscrezioni, l’assegno unico potrebbe essere concesso anche nel caso in cui il figlio beneficiario abbia un lavoro. Attualmente, le regole prevedono che l’assegno sia erogato per i figli fino ai 21 anni, ma non è chiaro se questa età limite rimarrà invariata o se verranno introdotte ulteriori modifiche.

La possibilità di percepire l’assegno anche se il figlio lavora rappresenterebbe una notevole apertura rispetto alle norme precedenti, che escludevano i figli con reddito da lavoro. Ovviamente, come per ogni misura di welfare, vi sono dei requisiti da rispettare quali l’età del figlio, il reddito dello stesso e la situazione generale della famiglia, cristallizzata dall’ISEE, fondamentale per ottenere ogni forma di bonus e incentivo.

Non parliamo ancora, comunque, di nulla di certo. Qualora tutto dovesse acquisire concretezza, dovranno essere fornite indicazioni specifiche su come presentare la domanda e su quali documenti saranno richiesti per dimostrare la situazione lavorativa del figlio.

Claudio Rossi

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

1 settimana ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

1 settimana ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

1 settimana ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

1 settimana ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago