Tecnologia

Allerta Facebook, diffidate dagli annunci troppo convenienti: scoperti oltre 600 negozi fraudolenti

Annunci pericolosi e truffa dietro l’angolo, gli utenti social rischiano tantissimo su Facebook: come agiscono i negozi truffaldini. 

La situazione è sempre più complicata e adesso per molti è giunto il momento di spiegare cosa stia accadendo nel mondo dei social network. Proprio su Facebook è stata infatti scoperta una vera e propria truffa che ha come protagonisti centinaia di negozi fraudolenti. Annunci pubblicitari ingannevoli con il chiaro intento di rubare dati personali e anche di natura finanziaria.

L’allarme su Facebook è stato già lanciato, il pericolo incombe – foto Ispacnr.it

Conoscere in questi casi è fondamentale, specialmente alla luce degli ultimi risvolti sulla vicenda. Si tratta di modalità che allettano l’utente, ma il chiaro intento dei malfattori rischia di provocare gravi conseguenze. Il modus operandi è ormai conosciuto, non resta che scoprire i risultati relativi alla scoperta dell’operazione fraudolenta messa in piedi sui social.

600 negozi fraudolenti scoperti su Facebook

Una società di sicurezza ha scoperto una rete di oltre 600 negozi falsi online. Sfruttare gli annunci pubblicitari su Facebook, così da attirare le vittime, con il solo intento di rubare dati sensibili (fra questi quelli bancari). Tutto sarebbe iniziato con la campagna dei ricercatori di Recorded Future che hanno individuato lo scorso 17 aprile una rete di 608 e-commerce fasulli. E proprio dal dominio eriakos.com che ha preso piedi la distribuzione dei siti fraudolenti.

La campagna sarebbe per gli esperti di natura cinese, cosa suggerita dai domini e dai fornitori dei servizi di pagamento utilizzati dai malfattori online. La campagna “Eriakos” era quella di promuovere brand famosi e relativi prodotti a prezzi esageratamente vantaggiosi. Sfruttare centinaia di annunci pubblicitari su Facebook per scovare gli utenti creduloni e pronti a “cedere”. Per non farsi scoprire avevano messo in piedi la rete con centinaia di annunci, così da non essere facilmente individuabili.

Le modalità d’azione dei malviventi su Facebook messe in piedi tramite ingannevoli annunci pubblicitari – foto Ispacnr.it

Ma non è tutto perché per aumentare la credibilità, infatti, i truffatori hanno dato spazio ad una rete di false recensioni. La promozione di prodotti a prezzi vantaggiosi, con tanto di periodo di tempo limitato, aveva il solo scopo di indurre gli/le utenti a fare gli acquisti e anche in fretta. Sta di fatto che Eriakos continua a produrre annunci pubblicitari, nonostante l’intervento di Facebook.

La minaccia social non è solo di natura personale, ma anche informatica: i dati possono essere utilizzati per frodi oppure finiscono nei meandri del dark web. Il consiglio degli esperti è quello di stare attenti e non essere troppo ingenui. Spingere gli utenti a compiere la scelta in breve tempo è l’obiettivo posto dai malviventi, ma dietro l’angolo c’è una fregatura: diffidare è fondamentale.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Scandalo acqua in bottiglia, l’80% delle marche è contaminato: conviene scegliere solo queste

La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…

41 minuti ago

Tiramisù da urlo, la ricetta segreta che pochissimi conoscono: con questi trucchi è impossibile fallire

Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…

3 ore ago

Debiti cancellati ufficialmente: l’Agenzia delle Entrate chiude il conto senza che tu paghi

Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…

4 ore ago

Oasi di paradiso sul tuo terrazzo: 3 idee per renderlo accogliente ed elegante

Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…

17 ore ago

Benzina quasi gratis, con questo sistema fai il pieno all’auto spendendo pochissimo ma devi essere veloce

In un contesto economico in cui ogni centesimo conta, questa opportunità di fare il pieno…

22 ore ago

Vodafone straccia tutta la concorrenza: le nuove offerte da 7,99€ dominano il mercato

Vodafone, uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia, ha recentemente lanciato una serie di…

1 giorno ago