Notizie

Tuo figlio va a scuola? Hai diritto a 152 euro subito, scopri come fare domanda

Ci sono buone notizie per molte famiglie italiane. Se tuo figlio va a scuola allora hai subito diritto a 152 euro.

Frequentare la scuola è un aspetto fondamentale della nostra società. Per i bambini si tratta di un’occasione unica per apprendere e aumentare le proprie competenze, ma resta comunque una spesa importante per i genitori e i tutor, i quali devono fare i conti con i propri bilanci finanziari.

Tuo figlio è in età scolare? Hai diritto a 152 euro di bonus – ispacnr.it

Pensiamo ad esempio ai trasporti, ai corsi extracurriculari o alla mensa scolastica. Per tutti questi aspetti è necessario prendere in considerazione delle spese non indifferenti. Tuttavia ci sono delle buone notizie. Se tuo figlio va a scuola allora ha diritto a 152 euro subito. Ecco come fare domanda.

152 euro se tuo figlio va a scuola: come ottenerli

Buone notizie per le famiglie italiane. Nel 2024 è prevista infatti una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute per l’istruzione dei figli. Il tetto massimo è di 800 euro per ogni figlio e questo vuol dire che lo sconto fiscale massimo sarà un Bonus di 152 euro per figlio.

La detrazione non dipende dall’età dei figli e nemmeno dall’Isee e può garantire la copertura di molte spese legate all’educazione. Tra queste vi sono quelle riguardano la frequenza della scuola per l’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Come ottenere la detrazione per il figlio che va a scuola – ispacnr.it

Sono incluse inoltre le spese relative alla mensa scolastica, il trasporto scolastico, i corsi vari, le gite e l’assicurazione. Inoltre, i genitori possono richiedere la detrazione fiscali anche delle spese relative al pre e al post scuola, le tasse per il diploma e l’esame di Stato, oltre ai contributi relativi alle attività extracurriculari e l’assistenza al pasto.

Purtroppo non possono essere detratte tutte quelle spese relative all’acquisto di materiale didattico, divise scolastiche, libri di testo e zaini. Ma come fare per accedere alla detrazione e al bonus da 152 euro per figlio? I genitori dovranno riportare le spese sostenute nel modello 730 del 2024, all’interno del quadro E, oneri e spese e facendo riferimento al codice 12. Sarà inoltre necessario indicare ogni figlio su un rigo separato. 

Successivamente, il genitore o il richiedente della detrazione dovrà sommare tutte le spese di istruzione a cui si fa riferimento per ottenere lo sconto. Non sarà necessario presentare una domanda specifica per il bonus; tuttavia è particolarmente importante conservare tutte le ricevute e le quietanze di pagamento in quanto saranno fondamentali per dimostrare di aver sostenuto le spese.

Gianluca Merla

Recent Posts

Allarme fragole in tutta la nazione: “Non si vedeva niente di simile da 19 anni”

È allerta per il consumo di fragole: c'è uno strano fenomeno e niente del genere…

15 minuti ago

La truffa della “falsa prenotazione” sta ingannando migliaia di viaggiatori: se hai ricevuto questa email dall’hotel blocca subito la carta

I viaggiatori devono essere informati e preparati, non solo per godere di una vacanza serena,…

3 ore ago

“Bonus da 1.000 euro e stipendi più alti”, da giugno cambia tutto: quando controllare il conto

Bonus da 1000 euro e stipendi più alti da Giugno: ecco cosa sta cambiando, tutti…

4 ore ago

Allarme in cucina, queste 3 spezie (che usi ogni giorno) sono pericolosissime: danneggiano il fegato

Spezie comuni e potenziali rischi per la salute: attenzione a come possono interferire con i…

16 ore ago

Pensioni a rischio, se sei nato in questi anni puoi dire addio alla tua vita da pensionato: è cambiato tutto

Sarà fondamentale che il governo agisca con prontezza e responsabilità, per evitare che le speranze…

19 ore ago

Nel Lazio ci sono delle cascate da sogno che non hai mai visto: sembra di essere in una fiaba

Il Lazio è una regione che sorprende per la sua varietà di bellezze naturali, storiche…

22 ore ago