Se hai l’abitudine di caricare il telefono al 100% dovresti sapere che è davvero pericoloso. I tecnici ti spiegano perché.
Le batterie degli smartphone hanno fatto molta strada negli ultimi anni, ma il problema è che le preoccupazioni sulla ricarica delle batterie si basano spesso su informazioni obsolete. Probabilmente ti starai chiedendo se è va bene lasciare il telefono in carica per molto tempo, ti rispondiamo in quest’articolo.
L’usura prematura della batteria è un problema comune con gli smartphone e lasciare il telefono in carica per un lungo periodo (ad esempio durante la notte) è una pratica comune che però può avere un impatto negativo sulla durata della batteria.
Infatti, anche se la batteria è carica al 100%, la corrente continua a circolare, il che alla fine può danneggiare la batteria. Questo è il motivo per cui si consiglia di scollegare il telefono non appena la batteria è completamente carica. Anche con un programma di ricarica automatico che interrompe la ricarica quando la batteria è carica, la batteria potrebbe subire mini-ricariche se il telefono si scarica parzialmente durante la notte, il che può anche influire sulla durata della batteria.
Si consiglia di ricaricare il telefono prima che sia completamente scarico e di scollegarlo non appena è completamente carico. Anche lasciare il telefono in carica durante la notte può comportare un rischio di incendio. Inoltre, se la batteria è già carica e il telefono continua a caricarsi, potrebbe surriscaldarsi, provocando la formazione di bolle di gas all’interno della batteria. Queste bolle di gas possono quindi esercitare pressione sulla batteria, che alla fine può esplodere e bruciare.
Per evitare questo rischio, si consiglia di non lasciare il telefono in carica incustodito, soprattutto se si utilizza un caricabatterie di terze parti di scarsa qualità o un cavo danneggiato. I cicli di carica e scarica degradano le batterie: cicli di carica più brevi sono generalmente migliori per la batteria. Si consiglia di mantenere la batteria tra il 20 e l’80%.
La maggior parte degli smartphone dispone di funzionalità di ricarica della batteria “adattative” o “ottimizzate”, come i recenti iPhone. Invece di lasciare che la batteria si carichi completamente costantemente tra il 99 e il 100%, la manterrà intorno all’80% e completerà in modo intelligente l’ultimo 20% quando scolleghi il telefono. Senza queste funzionalità di sicurezza abilitate, tenere un telefono sempre collegato ne degraderà la batteria, proprio come tenere un laptop sempre collegato.
I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…
Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…
Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…
In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…
Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…
Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…