Notizie

Ristrutturazione della casa: cambia tutto, basta solo l’autocertificazione, finalmente

Un importante passo in avanti per snellire la burocrazia italiana, soprattutto per quel che concerne l’edilizia residenziale,

Fin dal momento del suo insediamento (e forse anche in campagna elettorale) Giorgia Meloni e la sua compagine di centrodestra hanno annunciato e promesso di svecchiare, snellire e semplificare la burocrazia in Italia. Oggi, in effetti, vediamo come ristrutturare casa sia molto più facile, almeno per ciò che concerne la documentazione da presentare. Può infatti bastare una semplice autocertificazione: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Snellire la burocrazia per i lavori di edilizia residenziale ora è realtà – Ispacnr.it

Da sempre il centrodestra considera la burocrazia un (quasi) inutile ostacolo per la crescita e la velocizzazione del nostro Paese. L’Italia, si sa, è il Paese delle leggi, dei cavilli e degli uffici da consultare e questo vale un po’ per ogni ambito della vita e, quindi, anche dell’economia. In tanti, in questi anni, hanno promesso di snellire la burocrazia italiana, come peraltro richiede l’Unione Europea.

Pochi, però, a prescindere dal colore politico, lo hanno fatto effettivamente. Oggi, invece, arriva un importante passo in avanti per ciò che riguarda l’edilizia residenziale che, come ben sappiamo, è stata anche al centro di tante polemiche con la politica del Superbonus. Ecco, allora, come poter ristrutturare casa in maniera veloce, senza perdersi tra carte e scartoffie, ma firmandone solo una.

Ristrutturare casa con una semplice autocertificazione? Si può!

Secondo le normative vigenti, i lavori rientranti nella cosiddetta edilizia libera non richiedono il permesso di costruire, né altri titoli edilizi, né particolari comunicazioni, a eccezione della comunicazione di inizio lavori per alcune specifiche tipologie di interventi. Questo significa che non è necessario richiedere al Comune il permesso di costruire, la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), né la CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) per eseguire lavori che rientrano nell’edilizia libera.

Per ristrutturare casa basta una semplice autocertificazione – Ispacnr.it

I lavori di edilizia libera sono spesso più semplici da gestire dal punto di vista burocratico, con tempi e costi generalmente ridotti rispetto ad altri tipi di interventi di ristrutturazione. Per esempio, interventi come il rifacimento della pavimentazione interna ed esterna, la realizzazione di un controsoffitto, la riparazione o la sostituzione dell’impianto igienico-sanitario e il rifacimento di intonaco e tinteggiatura rientrano nell’edilizia libera e non necessitano di permessi di costruire.

Tuttavia, per usufruire delle agevolazioni fiscali disponibili per questi lavori, è necessario presentare un’autocertificazione, che racchiuda diversi dati, tra cui quelli del contribuente, i riferimenti dell’unità immobiliare, il tipo di intervento da eseguire e la data di inizio dei lavori.

Claudio Rossi

Recent Posts

Attenzione a questo errore banale, se lo commetti rischi di perdere il Bonus più importante

Attenzione ad un errore banale che ti fa perdere il Bonus se lo commetti: fai…

1 ora ago

Aumento di 250 euro mensili in busta paga, c’è il decreto: chi sono i fortunatissimi

Il recente Decreto-legge sulla Pubblica Amministrazione rappresenta un'importante svolta per i lavoratori di questo settore.…

4 ore ago

Scandalo acqua in bottiglia, l’80% delle marche è contaminato: conviene scegliere solo queste

La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…

6 ore ago

Tiramisù da urlo, la ricetta segreta che pochissimi conoscono: con questi trucchi è impossibile fallire

Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…

9 ore ago

Debiti cancellati ufficialmente: l’Agenzia delle Entrate chiude il conto senza che tu paghi

Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…

10 ore ago

Oasi di paradiso sul tuo terrazzo: 3 idee per renderlo accogliente ed elegante

Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…

22 ore ago