Tecnologia

PlayStore pieno di malware: disastro Android annunciato, tutte le App a rischio da controllare subito

PlayStore potrebbe essere infestato dai malware. Quello di Android è un disastro annunciato: rivelate quali sono le app a rischio.

Quando si parla di sicurezza nel settore mobile, i consigli standard suggeriscono di scaricare applicazioni esclusivamente dal Google Play Store. Tuttavia, è importante ricordare che anche lo store di Google non è esente da spyware, malware e altre minacce. Nonostante il Play Store sia uno dei principali canali per il download di app, le minacce digitali possono infiltrarsi anche attraverso questa piattaforma.

Nuovo pericolo per tutti gli utenti Android – Ispacnr.it

In diverse occasioni sono emersi dei rischi relativi al download di applicazioni infette tramite Google Play Store che, sebbene offra un certo grado di sicurezza, non è immune da applicazioni malevole. Spyware, malware e virus possono nascondersi in app apparentemente innocue e compromettere la sicurezza dei tuoi dati personali e del dispositivo e ora spunta un nuovo malware che sta colpendo diversi utenti.

PlayStore, attenzione al Malware: il tuo dispositivo è in pericolo

Negli ultimi due anni lo spyware Mandrake ha trovato un nascondiglio sicuro in Google Play Store, continuando a eludere i controlli di sicurezza. Questo malware, noto per la prima volta nel 2020 grazie ai ricercatori di Bitdefender, è stato recentemente scoperto in una nuova variante ancora più difficile da individuare, celandosi in alcune applicazioni apparentemente innocue.

Il nuovo pericolo per Play Store si chiama Mandrake – Ispacnr.it

Secondo i ricercatori di Kaspersky, la nuova versione di Mandrake è stata presente su Play Store per circa due anni. Questa si sarebbe integrata in applicazioni specifiche per colpire obiettivi selezionati. L’approccio selettivo contrasta con altri malware che cercano di infettare il maggior numero possibile di dispositivi. Tra le applicazioni infette troviamo:

  • AirFS – Condivisione file tramite Wi-Fi di it9042 (30.305 download tra il 28 aprile 2022 e il 15 marzo 2024);
  • Astro Explorer di shevabad (718 download dal 30 maggio 2022 al 6 giugno 2023);
  • Amber di kodaslda (19 download tra il 27 febbraio 2022 e il 19 agosto 2023);
  • CryptoPulsing di shevabad (790 download dal 2 novembre 2022 al 6 giugno 2023);
  • Brain Matrix di kodaslda (259 download tra il 27 aprile 2022 e il 6 giugno 2023).

Negli ultimi due anni, Mandrake ha colpito principalmente utenti in Germania, Italia e Spagna. Anche se le applicazioni infette non sono più disponibili su Play Store, è consigliabile verificare di non averle installate in passato sui propri dispositivi. Nonostante gli sforzi di Google per prevenire tali minacce, è evidente che anche i malware evolvono costantemente. Pertanto tocca all’utente prestare sempre il massimo dell’attenzione verificando sempre la fonte di un’applicazione, prima della sua effettiva installazione sul dispositivo. 

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

6 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

8 ore ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

9 ore ago

Cartelle Esattoriali addio, ora è ufficiale: gli italiani stentano a crederci

Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…

10 ore ago

BancoPosta, dal Luglio non funziona più: l’esperto spiega cosa fare per evitare di perdere tutto

Poste italiane annucnia grandi cambiamenti: addio a BancoPosta e Postepay. Che cosa sta succedendo nel…

13 ore ago

Assegno unico d’inclusione, luglio fa sorridere a tutti: quando arriva il pagamento

Luglio porta novità per l’Assegno di inclusione: pagamento anticipato al 25, stop per chi ha…

16 ore ago