Il Congresso nazionale lattiero-caseario dell’Aitel si terrò il 9 settembre 2016 a Bari, presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Bari. Sarà la prima volta che l’assise si svolge in una località del Sud Italia.
Il tema del Congresso sarà “Latte e derivati: ricerca, innovazione e valorizzazione”, che prevedrà un confronto tra imprenditori, tecnici, ricercatori, esperti, amministratori pubblici per indicare prospettive e risposte alle sfide del settore lattiero-caseario nello scenario competitivo, alla luce dell’evoluzione della tecnologia, della ricerca e dell’innovazione, e delle spinte che gli operatori ricevono da consumatori, mercati e politiche comunitarie.
I partecipanti all’incontro fanno parte del settore lattiero-caseario e possono iscriversi gratuitamente. La partecipazione è aperta anche ad imprenditori, tecnici, consulenti, esperti, ricercatori, associazioni di categoria e amministratori pubblici.
L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…
Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…
Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…
Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…
Poste italiane annucnia grandi cambiamenti: addio a BancoPosta e Postepay. Che cosa sta succedendo nel…
Luglio porta novità per l’Assegno di inclusione: pagamento anticipato al 25, stop per chi ha…