Notizie

Inaugurazione del Centro Servizi del Distretto Agroalimentare del Tavoliere

In Italia, in Puglia, è stato lanciato un progetto internazionale per promuovere e valorizzare le “smart farms”, ovvero aziende del settore agro-alimentare che utilizzano tecnologie innovative per produrre in modo sostenibile e di alta qualità. Il progetto è portato avanti dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in collaborazione con il Comune di Foggia e altre istituzioni locali, e anche supportato da una delegazione canadese composta da Alberto De Luca (Direttore della Ricerca e degli Incentivi Governativi della Deloitte Canada), Pierre Bourassa (Advisor per la tecnologia industriale del Consiglio Nazionale delle Ricerche del Canada), Paul Angers (Professore e ricercatore dell’Università di Laval), Yves Desjardins (Direttore dell’INAFF e Presidente dell’ISHS – International Society for Horticultural Science ‘Frutta, verdura e salute’), Francois Beland (Presidente della SiliCycle Inc.), Juan Gomez (azienda di base in Canada Integral Dermo Correction).

Il progetto prevede diverse attività, tra cui la organizzazione di incontri tra aziende, istituti di ricerca e potenziali investitori, e anche l’introduzione di tecnologie innovative per migliorare la qualità, la sicurezza e la tracciabilità dei prodotti alimentari.

Le attività del progetto hanno avuto inizio il 14 settembre 2015, con un incontro presso la Fiera regionale di Bari dove il CSDAT – il Centro Servizi per la produzione agricola e alimentare del Tavoliere – ha lanciato le proprie attività, con il supporto della delegazione canadese. L’incontro ha compreso anche la presentazione del piano di ricerca e innovazione per la Smartfarming in Puglia del CNR.

Successivamente, dal 15 settembre al 18 settembre 2015, la delegazione canadese ha partecipato a una serie di incontri a Bari, Foggia e Milano (nel contesto di Expo 2015), tra cui visite ad aziende del settore agro-alimentare, incontri con i produttori e la presentazione del piano di ricerca e innovazione per la Smartfarming da parte del CNR. La delegazione ha anche partecipato ad incontri con i giovani imprenditori.

Redazione

Recent Posts

Assegno unico d’inclusione, luglio fa sorridere a tutti: quando arriva il pagamento

Luglio porta novità per l’Assegno di inclusione: pagamento anticipato al 25, stop per chi ha…

17 minuti ago

4 Ristoranti, arriva la chiusura inattesa: un vero shock per i telespettatori

La chiusura improvvisa di un noto ristorante romano ha sorpreso molti appassionati di gastronomia e…

2 ore ago

Questa torta fredda è una vera delizia, cremosa e super rinfrescante: l’ideale per combattere il caldo estivo

Scopri la torta fredda allo yogurt, il dolce dell’estate 2025: fresca, senza cottura, personalizzabile con…

4 ore ago

Il medico di base non può chiederti i soldi per questo certificato: se lo fa, denuncialo subito

La tutela del diritto alla salute e alle corrette procedure amministrative si rafforza così con…

14 ore ago

Frutta e verdura, solo così capisci se sono davvero di qualità: il segreto degli orticoltori

Nei supermercati italiani, frutta e verdura rappresentano spesso la prima sezione incontrata dai clienti durante…

16 ore ago

Ho comprato un’auto usata e ho trovato dei difetti nascosti: come risolvere il problema

Come affrontare i difetti nascosti in modo sicuro e legale. Acquistare un'auto usata può essere…

17 ore ago