Sinagri S.r.l. Spin Off dell’Università degli Studi di Bari e la Cantina Cooperativa della Riforma Fondiaria di Ruvo di Puglia Soc. Agr. IAP, la Cantina Cooperativa Madonna delle Grazie di Torricella, Agricole Alberto Longo S.r.l. in collaborazione con il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia”, l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari Unità del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Foggia,
organizzano a Ruvo di Puglia il 15 giugno p.v. un incontro dal titolo “I Seminario divulgativo e di aggiornamento del progetto “Innovazioni di Processo e di prodotto nel comparto dei Vini Spumanti da vitigni autoctoni Pugliesi ‐ IProViSP”.
Obiettivi del seminario saranno la presentazione e la divulgazione delle innovazioni tecniche del progetto agli esperti dei settori agricolo e della trasformazione enologica, tuttavia il trasferimento delle conoscenze e la comunicazione saranno diretti anche a consumatori e policy maker, enologi, enotecnici, imprenditori, cantine, studenti ed altri operatori della filiera.
Verrà illustrato il calendario dei seminari e del convegno finale sul territorio pugliese per presentare ogni fase del progetto in modo da garantire un utilizzo rapido e vantaggioso dei risultati, anche parziali, dei singoli obiettivi realizzativi. Al termine della giornata si terrà il consumer test e laboratorio di degustazione di vini base e spumanti sperimentali del progetto a cura del CRSFA Basile Caramia.
L’appuntamento è programmato presso la Cantina Cooperativa Della Riforma Fondiaria S.R.L. Viale Madonna delle Grazie, 8, 70037 Ruvo di Puglia (BA) Il 15 giugno p.v. (inizio dei lavori ore 10,00 – fine lavori ore 13,20).
Comments
Comments are closed.