Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • Italiano
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti

Webinar ISPA-CNR – Perkin Elmer

Webinar "Progressi nella determinazione multipla di allergeni alimentari attraverso il rilevamento di marcatori peptidici utilizzando la piattaforma QSight a triplo quadrupolo"

Registrazione al Webinar
shadow

Il webinar mirerà a illustrare le capacità e il potenziale del QSight22 (Perkin Elmer) applicate alla rilevazione simultanea di più allergeni negli alimenti. Verrà presentato un caso di studio su una matrice alimentare complessa contaminata da diversi allergeni. Durante il webinar verranno discussi sia il flusso di lavoro sperimentale ottimizzato sia la selezione dei marcatori peptidici per ciascun allergene. Infine, verranno presentate le prestazioni del metodo sviluppato e confrontate con quelle ottenute su altre piattaforme strumentali.

Punti chiave di apprendimento:

  • Impara da casi di studio e come hanno aumentato le entrate del 20%
  • Esplora nuovi metodi per affrontare i problemi e migliorare l’efficienza / ROI / qualità
  • Comprendi come sta cambiando l’industria e dove sono le sfide e le opportunità per il settore.

Linda Monaci – Leader del gruppo allergeni alimentari, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Linda Monaci è attualmente a capo del laboratorio di spettrometria di massa e leader del gruppo allergeni alimentari, presso l’Istituto di Scienze della produzione alimentare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPA-CNR) con sede a Bari. Dal 2005 al 2008 ha lavorato presso la Commissione europea, all’Istituto di materiali e misure di riferimento (IRMM –JRC, Geel, BE) ampliando i campi proteomici applicati all’analisi degli allergeni alimentari. Nel 2009 è stato visiting scientist presso l’Institute of Food Research (IFR, UK), partecipando e contribuendo al progetto MoniQA finanziato dall’UE per lavorare sugli allergeni alimentari. È responsabile di numerosi progetti nazionali ed europei con risultati chiave, ottenuti in particolare nello sviluppo di metodi innovativi per la rilevazione di più allergeni negli alimenti mediante spettrometria di massa. Ha una vasta produzione scientifica nel settore, è relatrice principale in diverse conferenze internazionali e attualmente co-leader di un progetto finanziato dall’EFSA sugli allergeni alimentari. Attualmente è vicepresidente dell’associazione MoniQA coinvolta nell’armonizzazione dei metodi analitici per la sicurezza alimentare.

Rosa Pilolli – Ricercatore – Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
La dott.ssa Rosa Pilolli è entrata a far parte del gruppo della Dott.ssa Monaci presso il CNR-ISPA nel 2012, lavorando prima come assistente di ricerca post-dottorato e poi come ricercatrice, allo sviluppo di metodi avanzati basati sulla spettrometria di massa e strumenti diagnostici innovativi per migliorare la sicurezza e la qualità degli alimenti. In particolare, ha sviluppato protocolli di estrazione e purificazione per il rilevamento di allergeni in matrici alimentari complesse / trasformate, implementando anche approcci proteomici bottom-up per l’identificazione, la caratterizzazione e il rilevamento di proteine ​​allergeniche in diversi prodotti alimentari. Nel 2015 è risultata vincitrice di un progetto di ricerca triennale finanziato dal MIUR nell’ambito del programma SIR 2014 (Indipendenza scientifica dei giovani ricercatori) e coordina come responsabile scientifico il progetto S.WheatPro. sulla selezione di cultivar di grano duro a bassa tossicità per pazienti affetti da celiachia. Attualmente è task leader del progetto finanziato dall’EFSA finalizzato allo sviluppo di un metodo di riferimento basato sulla spettrometria di massa per il rilevamento multiplo di allergeni in matrici alimentari.

29 Ottobre 2019 / News

Share the Post

Related Posts

Read More
Nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D
Read More
Radio24 Podcast – Latte bio-tech: fare il latte senza mucca
Read More
Progetto FS4EU – La metodologia Net Map Analysis è stata applicata per la PRIMA VOLTA in ITALIA, al Sistema Nazionale di Sicurezza Alimentare (FSS)
Read More
Programma REP-EAT – Call scadenza il 24/10/2016
Read More
Training Day del Progetto Europeo Life Alta Murgia
Read More
Conferenza Internazionale (IrriMed 2015), 23-25 Settembre 2015- Valenzano (Bari)
Read More
Giornata Informativa: “Progetto Life Alta Murgia, un anno di risultati” – 11 Marzo 2015 Gravina in Puglia
Read More
Convegno Be&Save 2015

Comments

Comments are closed.

  • Next Post
  • Previous Post

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente CNR
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rubrica interna
  • Protocollo anticontagio COVID-19

Ultime News

  • Final Event of the Project INNO.TRITION 1 Giugno 2022
  • Convegno Progetto RABoLa – Lodi 28 Maggio 2022
  • Nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D 24 Maggio 2022
  • Il dott. Maurizio Vurro eletto Vice Presidente della EWRS 7 Marzo 2022
  • Prestigioso riconoscimento per Francesco Grieco, primo ricercatore ISPA 26 Gennaio 2022

L’ISPA-CNR è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
shadow
Milano
shadow
Lecce
shadow
Torino
shadow
Sassari
shadow
Foggia
shadow
Direttore: Dott. Antonio F. Logrieco
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929357 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.logrieco@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
website a cura di Domenico Genchi CNR-ISPA
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo