Il progetto “Virus e Allattamento materno: trasmissione e protezione”, sostenuto dalla Fondazione Iolanda Minoli di Milano, è condotto da un gruppo di ricerca multidisciplinare composto dai ricercatori della sede di Torino dell’ISPA; coordinati da Laura Cavallarin), da virologi (David Lembo, Direttore del Laboratorio di Virologia Molecolare e Ricerca Antivirale del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino, e consulente per gli aspetti virologici dell’AIBLUD e dell’EMBA) e da neonatologi (Enrico Bertino, Primario del reparto di Neonatologia Universitaria della Città della Salute di Torino e Presidente dell’European Milk BankAssociation – EMBA; Guido Moro, Presidente dell’Associazione Italiana Banche del Latte Umano Donato – AIBLUD).
Il gruppo di lavoro ha raggiunto importanti risultati, quali la dimostrazione che il latte umano possiede la capacità di inattivare patogeni virali di grande rilevanza pediatrica (i.e. il citomegalovirus, il rotavirus e il virus respiratorio sinciziale) e l’ identificazione di nuovi componenti antivirali nel latte umano (ossisteroli ed esosomi).
Comments
Comments are closed.