Unità territoriale di Lecce
La struttura
Presso l’Unità Territoriale di Lecce dell’ISPA operano 20 Unità di personale di ruolo: 4 primi ricercatori, 10 ricercatori, 4 collaboratori tecnico-scientifici e 2 unità di personale amministrativo. L’Istituto inoltre ospita 1 Unità di personale ricercatore a tempo determinato, 5 assegnisti di ricerca, 1 dottoranda e diversi studenti in tesi, che collaborano attivamente alle attività di ricerca.
L’Unità dispone di laboratori per Colture cellulari (vegetali e animali), Microscopia, Biologia molecolare, Sequenziamento di acidi nucleici, Biochimica, Microbiologia e Fermentazioni.
La principale strumentazione consiste di: camere di crescita termostatate, fermentatori per cellule vegetali e microrganismi, sistemi di cromatografia liquida (FPLC-HPLC) con rivelatori UV/visibile e a fotodiodi, gascromatografo, gascromatografo a spettrometria di massa, microscopi ottici in contrasto di fase, invertiti e ad epifluorescenza, microscopio confocale a 3 laser, Real Time PCR, sequenziatore per acidi nucleici.
Obiettivi e Attività
Le attività di ricerca puntano allo sviluppo e al trasferimento di innovazioni nel settore della qualità e della sicurezza degli alimenti, mediante l’applicazione di tecnologie e biotecnologie innovative finalizzate alla valorizzazione delle produzioni agro-alimentari tradizionali e allo sviluppo di prodotti innovativi quali alimenti funzionali e novel foods.
Nell’Unità di Lecce sono attive le seguenti tematiche di ricerca e relative attività:
Biotecnologie microbiche per il miglioramento delle filiere viti-vinicola e olivicola
- selezione e caratterizzazione di batteri lattici e lieviti vinari autoctoni associati ai principali vitigni ed areali di produzione viti-vinicola pugliesi mediante l’applicazione di metodiche molecolari, analisi delle caratteristiche fenotipiche e genotipiche, studio delle proprietà fisiologiche e tecnologiche
- preparazione di starter fermentativi selezionati utili per il controllo del processo e per esaltare le caratteristiche aromatiche dei vini
- selezione e caratterizzazione di microrganismi autoctoni (lieviti, batteri, muffe) da utilizzare per la deamarizzazione delle olive da tavola mediante fermentazione naturale
Produzione di composti bioattivi
- produzione biotecnologica di molecole bioattive mediante l’uso di colture cellulari vegetali;
- estrazione di composti bioattivi da diverse matrici vegetali, sottoprodotti dell’agroindustria e da biomasse marine (meduse); valutazione della loro attività biologica mediante saggi in vitro su colture di cellule animali; determinazione della stabilità di tali composti, liberi o incapsulati, per lo sviluppo di alimenti funzionali e novel food;
- produzione in sistemi eterologhi (batteri/lieviti), di proteine ricombinanti con possibili applicazioni in campo agro-industriale
Vie metaboliche della cellula vegetale e qualità dei prodotti
- studio delle vie metaboliche della pianta coinvolte nella biosintesi di metaboliti importanti per le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dei prodotti (metabolismo lipidico, vie biosintetiche dei fenilpropanoidi)
- interventi di regolazione e modifica delle vie metaboliche coinvolte nella biosintesi di metaboliti secondari con proprietà salutistiche (es. polifenoli) in specie di interesse agronomico
- studio della risposta della pianta a stress biotici e abiotici
Responsabile
Dr. Giovanni MITA
ISPA-CNR
via Provinciale Lecce-Monteroni
73100 Lecce
Tel.: 0832 422600
Fax: 0832 422620
e-mail: giovanni.mita@ispa.cnr.it
wdt_ID | foto | Matricola | Cognome | Nome | Profilo | profile | Sede UOS | ruolo | Telefono | Fax | fotolink | Curriculum IT | curric_link_it | Curriculum EN | curric_link_en | keywords | CNR People | Altro | attivo | livello | password | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
139 | ![]() |
15513 | Albano | Clara | Collab.Tecnico Enti di Ricerca | Research Technician | Lecce | albano.clara@ispa.cnr.it | +39. | http://www.ispacnr.it/dbispa/ewfile12.php?t=s9rBiNkjGnSdXCK2&fn=eLyZwPEPZSXlQe4p2IDM0dPDs3BI6A-Oswp7O6Yj8Q-45mPa | Curriculum IT | http://www.ispacnr.it/dbispa/ewupload12.php?rnd=1273000875&id=x_curriculum_vitae_it&table=organico&x_curriculum_vitae_it=Albano_Clara_2015_ita.pdf&download=1 | Curriculum EN | http://www.ispacnr.it/dbispa/ewupload12.php?rnd=2067281513&id=x_curriculum_vitae_en&table=organico&x_curriculum_vitae_en=Albano_Clara_2015_Eng.pdf&download=1 | 1 | 1 | ||||||
33 | ![]() |
9446 | Gallo | Antonia | Ricercatore | Researcher | Lecce | Ricercatori | antonia.gallo@ispa.cnr.it | +39.0832.422621 | +39.0832.422620 | Curriculum IT | Curriculum EN | Microbiologia molecolare, biotecnologia agroalimentare, metaboliti secondari | https://www.cnr.it/people/antonia.gallo | 1 | 1 | |||||
63 | ![]() |
556 | Blando | Federica | Ricercatore | Researcher | Lecce | Ricercatori | federica.blando@ispa.cnr.it | +39.0832.422617 | +39.0832.422620 | Curriculum IT | Curriculum EN | anthcyanins, polyphenols, antioxidants, in vitro plant cell cultures, fruit tree species | http://orcid.org/0000-0001-9417-2492 | 1 | 1 | |||||
64 | ![]() |
566 | Caretto | Sofia | Ricercatore | Researcher | Lecce | Ricercatori | sofia.caretto@ispa.cnr.it | +39.0832.422605 | +39.0832.422620 | Curriculum IT | Curriculum EN | Plant biotechnology, plant cell cultures, bioactive metabolites, antioxidants, bioreactors, fermentation. | https://www.cnr.it/en/people/sofiapiaanna.caretto | 1 | 1 | |||||
65 | ![]() |
528 | Santino | Angelo | I° Ricercatore | Senior Researcher | Lecce | angelo.santino@ispa.cnr.it | 0832.422606 | 0832.422620 | Curriculum IT | Curriculum EN | 1 | 1 | ||||||||
66 | ![]() |
521 | Grieco | Francesco | I° Ricercatore | Senior Researcher | Lecce | Ricercatori | francesco.grieco@ispa.cnr.it | +39.0832.422612 | +39.0832.422620 | Curriculum IT | Curriculum EN | Wine, fermentation, yeast selection, food quality. | http://www.cnr.it/people/francesco.grieco | 1 | 1 | |||||
69 | ![]() |
6939 | Cappello | Maria Stella | Ricercatore | Researcher | Lecce | maristella.cappello@ispa.cnr.it | +39.0832.422607 | +39.0832.422620 | Curriculum IT | Curriculum EN | microrganisms isolation, yeast/bacteria identification, bio-molecular characterization , physiological characterization, proteomics analysis | http://www.cnr.it/people/mariastella.cappello | 1 | 1 | ||||||
70 | ![]() |
6953 | Laddomada | Barbara | Ricercatore | Researcher | Lecce | Ricercatori | barbara.laddomada@ispa.cnr.it | +39.0832.422613 | +39.0832.422620 | Curriculum IT | Curriculum EN | Durum wheat; genetic analysis; phenolic acids; bioactive compounds; genetic control of phenylproponoids | http://www.cnr.it/people/barbara.laddomada | 1 | 1 | |||||
71 | ![]() |
5192 | Leone | Antonella | Ricercatore | Researcher | Lecce | antonella.leone@ispa.cnr.it | +39.0832.422615 | +39.0832.422620 | Curriculum EN | http://www.cnr.it/people/antonella.leone | 1 | 1 | ||||||||
167 | ![]() |
7550 | Giovinazzo | Giovanna | I° Ricercatore | Senior Researcher | Lecce | Comitato Direttivo | giovanna.giovinazzo@ispa.cnr.it | +39.0832.422619 | +39.0832.422620 | Curriculum IT | Curriculum EN | 1 | 0 | |||||||
Profilo |