Unità territoriale di Foggia
L’Unità Territoriale di Foggia è ubicata presso il Centro Servizi del Distretto Agroalimentare del Tavoliere (CS-DAT). Presso l’Unità Territoriale operano attualmente 4 ricercatori e 1 collaboratore tecnico. L’attività di ricerca è supportata inoltre da assegnisti di ricerca, dottorandi, tirocinanti e tesisti.
La sede svolge attività di ricerca e di trasferimento tecnologico i) lungo tutta la filiera ortofrutticola “from farm to fork” e ii) nel settore dei prodotti fermentati e del controllo microbiologico delle derrate agroalimentari.
Nel quadro delle attività inerenti alla filiera ortofrutticola, sono perseguite le seguenti finalità:
- caratterizzare e valorizzare i prodotti ortofrutticoli freschi e minimamente processati;
- preservare la qualità di frutta e ortaggi di I e IV gamma ed estendere la shelf-life, attraverso l’applicazione di trattamenti post-raccolta e packaging innovativi;
- applicare tecnologie innovative basate sull’impiego delle atmosfere di conservazione durante le fasi di stoccaggio e di trasporto dei prodotti ortofrutticoli;
- impiegare sistemi di valutazione non distruttiva della qualità dei prodotti attraverso l’analisi di immagine;
- realizzare attività di ricerca scientifica di alto valore tecnologico in stretta sinergia con le imprese nell’ambito di programmi di ricerca regionali, nazionali e internazionali.
Con riferimento alle attività relative ai fermentati ed al controllo microbiologico, il focus è orientato a promuovere l’isolamento, la selezione e l’applicazione di risorse microbiche per implementare il valore aggiunto di derrate agroalimentari tradizionali, artigianali ed industriali attraverso un miglioramento della qualità complessiva delle produzioni di interesse (qualità igienico-sanitaria e sicurezza, qualità sensoriale, qualità nutrizionale e qualità funzionale). Gli obiettivi specifici prevedono l’applicazione di lieviti e batteri isolati da matrici agroalimentari nel:
- design di colture starter innovative per promuovere sostenibilità, qualità e sicurezza;
- bio-controllo di microorganismi deterioranti/patogeni e/o produttori di composti tossici;
- migliorare le proprietà organolettiche di alimenti e/o bevande fermentate;
- promuovere il contenuto in micronutrienti di alimenti e/o bevande fermentate;
- conferire proprietà probiotiche e funzionali alle matrici di interesse.
Le attività di ricerca sono svolte nei laboratori di: i) Gestione Post-raccolta di Prodotti Agroalimentari e ii) Microbiologia e Biotecnologie Agroalimentari. Il lavoro congiunto dei laboratori consente di validare e trasferire i processi/trattamenti/packaging innovativi ad altre filiere, valutandone l’effetto sui principali microrganismi alterativi e patogeni durante la shelf-life.
Responsabile
Dott. Antonio Moretti
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari – UT di Foggia
Viale Michele Protano
71121 Foggia
Tel. +39 0881 630201
e-mail : antonio.moretti@ispa.cnr.it
wdt_ID | foto | Matricola | Cognome | Nome | Profilo | profile | Sede UOS | ruolo | Telefono | Fax | fotolink | Curriculum IT | curric_link_it | Curriculum EN | curric_link_en | keywords | CNR People | Altro | attivo | livello | password | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
154 | ![]() |
15718 | Cefola | Maria | Ricercatore | Researcher | Foggia | Ricercatori | maria.cefola@ispa.cnr.it | +39.0881.620301 | +39.080.5929374 | Postraccolta, scienze e tecnologie alimentary, prodotti minimamente procressanti, IV gamma, atmosfera modificata e controllata | https://www.cnr.it/people/maria.cefola | 1 | 0 | |||||||
161 | ![]() |
14824 | Pace | Bernardo | Ricercatore | Researcher | Foggia | bernardo.pace@ispa.cnr.it | +39.0881.620301 | +39.080.5929374 | Quality of fruits and vegetables, Pre-harvest and post-harvest of fruit and vegetables, Pre-treatments, storage and packaging. Modified atmosphere. Fresh-cut products. Cold Logistics. Non-destructive analysis of plant products | http://www.cnr.it/people/bernardo.pace | 1 | 0 | ||||||||
215 | ![]() |
16255 | Pelosi | Sergio | Ricercatore | Researcher | Foggia | Ricercatori | sergio.pelosi@ispa.cnr.it | +39.0881.620301 | +39.0881.620301 | ISPA FOGGIA CNR | 1 | 0 | ||||||||
216 | ![]() |
6194 | Franchi | Massimo | Collab.Tecnico Enti di Ricerca | Research Technician | Foggia | Tecnici | massimo.franchi@ispa.cnr.it | +39.0881.620301 | +39.0881.620301 | 1 | 0 | |||||||||
217 | ![]() |
18855 | Capozzi | Vittorio | Ricercatore | Researcher | Foggia | Ricercatori | vittorio.capozzi@ispa.cnr.it | +39.0881.620301 | +39.0881.620301 | food microbiology; food biotechnology; lactic acid bacteria; yeasts, probiotics; prebiotics; volatile organic compounds; bio-fortification; biocontrol; microbiodiversity | https://www.cnr.it/people/vittorio.capozzi | 1 | 0 |