Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • Italiano
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti
Innotrition

EU co-funded project INNO.TRITION launches its Cross-border network platform for matching organic wastes supply with demand

 

The INNO.TRITION Project (“Innovative use of Olive, Winery and Cheese Waste by products in animal nutrition for the production of functional foods for animals”, April 2019 – September 2021), co-funded by the Interreg V-A Greece-Italy Programme 2014-2020, by European Union, through the European Regional Development Fund (E.R.D.F.) and by the National Funds Greece and Italy, with a total budget of 602,725.25 Euro, has launched its Cross-border network platform for matching organic wastes supply with demand on a dedicated website (https://app.interreginnotrition.eu).

Based on multiple innovative technologies, the platform has been built as a virtual place in a modular, open-source, and extensible manner to ensure that food by-products offers and the relevant requests of cheap fermentable nutrients are matched for feed production, such as the ensiling.

After that the virtual agreement, based on an already active offer and therefore the acquisition of specific items and quantities is achieved, the users may arrange the physical transfer and processing of food by-products.

Potential users of this platform are amongst others food industries producing high amounts of organic wastes (e.g. mills, wineries, dairies), and farmers that produce wastes with a potential content of bioactive compounds (polyphenols, fibers, etc.). Animal production companies (livestock, sheep, pigs, poultry) may benefit by using the ingredients offered in the INNO.TRITION platform in “functional” feeds production at their farm.

Become a part of the INNO.TRITION Cross-border network platform!

The INNO.TRITION partners: Chamber of Arta as Lead Partner, University of Ioannina–Department of Agriculture, University Aldo Moro of Bari and National Research Council, Institute of Sciences of Food Production (CNR-ISPA) look forward to strengthen the platform and its continuity by involving external parties (e.g. food industries, animal production companies). All stakeholders are invited to test the platform and be part of it!

To browse the platform please visit the link https://app.interreginnotrition.eu.

 

December 23, 2020.

 

CNR-ISPA contact point:

Angela Cardinali Via Amendola 122/O, 70126 BARI, ITALY e-mail angela.cardinali@ispa.cnr.it Tel. +39 080 5929303

Federico Baruzzi Via Amendola 122/O, 70126 BARI, ITALY e-mail federico.baruzzi@ispa.cnr.it

Tel. +39 080 5929319

23 Dicembre 2020 / News

Share the Post

Related Posts

Read More
Sicurezza alimentare: al via a Bari, la XVIII edizione del ‘Fusarium Laboratory Workshop’
Read More
Produttore di ipoclorito di sodio contro la diffusione del SARS-CoV-2
Read More
Simposio “Food allergens: regulation, management and detection”
Read More
Progetto FS4EU – La metodologia Net Map Analysis è stata applicata per la PRIMA VOLTA in ITALIA, al Sistema Nazionale di Sicurezza Alimentare (FSS)
Read More
Progetto INNO.TRITION – Comunicato stampa
Read More
Meduse: Un problema? No una risorsa!
Read More
Bram Steiner Award 2016
Read More
Radio24 Podcast – Latte bio-tech: fare il latte senza mucca

Comments

Comments are closed.

  • Next Post
  • Previous Post

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente CNR
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rubrica interna
  • Protocollo anticontagio COVID-19

Ultime News

  • “CIPROMED”: Circular and inclusive utilisation of alternative proteins in the Mediterranean value chains 25 Maggio 2023
  • Inaugurazione della infrastruttura metrologica per la sicurezza alimentare 24 Maggio 2023
  • Questionario Progetto POULTRYNSECT 27 Febbraio 2023
  • Fusarium laboratory workshop 2023 (22nd edition) 3 Febbraio 2023
  • Comunicato stampa DOP cedro di Santa Maria del Cedro 31 Gennaio 2023

L’ISPA-CNR è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
shadow
Milano
shadow
Lecce
shadow
Torino
shadow
Sassari
shadow
Foggia
shadow
Direttore f.f.: Dott. Antonio Moretti
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929326 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.moretti@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
website a cura di Domenico Genchi CNR-ISPA
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Pnoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo