Progetto Soilless Go
Progetto: SOILLESS GO – SOstenibilità ambientale, Innovazioni di processo e di prodotto per la competitività delle coltivazioni Senza Suolo in Puglia – Gruppo Operativo.
È promosso dal Gruppo Operativo denominato “Gruppo Operativo sulle Colture Senza Suolo in Puglia” e finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 – Misura 16 – Cooperazione – Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”.
Il Gruppo Operativo opera in risposta a specifici fabbisogni, manifestati dagli attori locali del settore delle coltivazioni senza suolo, connessi con l’introduzione di tecnologie innovative per l’impiego più efficiente delle risorse, per innovare processi e prodotti, valutare i vantaggi economici derivanti dall’adozione di innovazioni e consolidare la posizione dei prodotti sul mercato. Soilless-go vede la partecipazione di una rete di soggetti rappresentativi di realtà diversificate operanti nel comparto regionale delle coltivazioni senza suolo.
E’ prevista un’ampia attività di collaudo e dimostrazione, per il trasferimento di tecnologie, know-how e competenze a imprenditori agricoli e tecnici che operano in orticoltura protetta e nel settore delle colture senza suolo. Nell’ottica di massimizzare le ricadute a livello regionale, il progetto prevede di implementare le proprie attività presso le aziende partner con attività di sperimentazione, collaudo e formazione rivolta al personale, nonché presso le strutture dei centri di ricerca coinvolti, con particolare riferimento all’Azienda Sperimentale ‘La Noria’, al fine di rafforzarne e valorizzarne il ruolo di hub dell’innovazione nel settore delle colture protette e dei sistemi di produzione senza suolo in Puglia.
Enti di ricerca:
– ISPA-CNR (RTS del progetto)
– UNIBA-DISAAT
Aziende Agricole:
– Az. Agr. F.lli Lapietra
– Agr. Giannangelo Boccuzzi
– Ortogourmet Soc. Agr. Srl
– Az. Agr. Susca Vitantonio
Società informatica:
– Sysman Progetti & Servizi Srl
Innovation Broker:
– AGRIS Soc. Coop.