Progetto Invispuba
Progetto INVISPUBA
Il progetto
Innovazione nella tradizione: tecnologiche innovative per esaltare la qualità dei vini autoctoni spumante della Murgia Barese.
Il comparto vinicolo pugliese sebbene ancora oggi si trovi costretto ad affrontare uno scenario assai ricco di limitazioni, si rivela tuttavia caratterizzato da interessanti opportunità. Se è vero, infatti, che in Puglia la filiera dei vini spumanti attualmente risulti ancora ad uno stato embrionale, è anche vero che figurano ottime premesse per un futuro senz’altro più maturo e produttivo. Sul territorio vi è un importante assetto strutturale, in termini sia di imprese dedite alla trasformazione (66 su scala regionale), sia di regime di qualità (ben 13 DOP per la produzione di vini spumanti / frizzanti). In generale, un problema posto dal comparto vinicolo è quello relativo all’utilizzo massivo di starter commerciali e alla non corretta valorizzazione dei vitigni autoctoni. Tutto ciò è causato principalmente dalla mancanza di starter microbici autoctoni di qualità e da una assenza di informazioni organiche relative alle produzioni autoctone regionali, con la conseguente impossibilità di definire un vero e proprio “terroir” dei vini spumante pugliesi, se non in pochi e isolati casi.
Link al sito web di progetto: https://www.invispuba.it