Il progetto pilota HEMPFUN si pone l’obiettivo di sostenere la competitività e la diversificazione produttiva delle imprese agricole regionali attraverso la definizione di tecniche colturali sostenibili sotto il profilo economico ed ambientale ritenendo la coltivazione della canapa e la costruzione di una filiera un’interessante alternativa per gli agricoltori pugliesi nonché una modalità per valorizzare gli areali irrigui della Regione Puglia.
La canapa, infatti, si adatta molto bene alle rotazioni delle colture e può funzionare come una coltura di pausa, riducendo il numero di parassiti, in particolare nella produzione di cereali. Inoltre, in un’ottica di salvaguardia del territorio e di sostenibilità ambientale, la canapa si presta perfettamente ad innovativi e sostenibili metodi di coltura e tecniche di produzione biologica ed integrata.