Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia
+39 080 5929359-365
segreteria@ispa.cnr.it
Progetto Cesira
Progetto Cesira
FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
CEratonia SIliqua, il carrubo, Risorsa genetica Autoctona da valorizzare: salvaguardia di biodiversità ed ambiente, sviluppo di prodotti nutraceutici – Acronimo CESIRA
Gruppo Operativo attuatore: CESIRA
Soggetto Capofila: SOCIETA’ AGRICOLA OLÈRE S.A.S. di RICCARDI CARMELA E C.
Responsabile Tecnico Scientifico: Dott. Donato Di Venere – CNR-ISPA Bari
Obiettivi
- Sviluppo di linee guida razionali ed eco-sostenibili di coltivazione del carrubo mediante pratiche innovative, con ottimizzazione delle rese produttive.
- Sviluppo di un processo pilota di preparazione di farina ed estratti standardizzati ad elevato valore nutraceutico ottenuti da polpa di silique di carrubo.
- Caratterizzazione biochimica delle componenti nutraceutiche di silique, farina ed estratti e definizione di attività biologiche ascrivibili a tali componenti.
- Sviluppo e diffusione di programmi di introduzione e di integrazione della coltura nel territorio, nonché di promozione sul territorio e a livello nazionale dei prodotti della filiera carrubo.
Importo del sostegno ricevuto dall’Unione Europea: € 496.496,50
Importo Partner CNR-ISPA: € 153.000,00
Sito web della Commissione dedicato al FEASR:
https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it
LINK AL SITO DEL PROGETTO: https://www.progettocesira.it