Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia
+39 080 5929359-365
segreteria@ispa.cnr.it
Progetto Biotoca
Progetto BIOTOCA
FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Produzione BIOlogica di TOpinambur e CAnapa da destinare alla realizzazione di materie prime per nuovi formulati alimentari – Acronimo BIOTOCA
Gruppo Operativo attuatore: BIOTOCA
Soggetto Capofila: ENERGY BIOFARM SOCIETA’ AGRICOLA A.R.L.
Responsabile Tecnico Scientifico: Prof. Giuseppe De Mastro – DISAAT Università di Bari “Aldo Moro”
Responsabile Partner CNR-ISPA: Dott. Donato Di Venere – CNR-ISPA Bari
Obiettivi
- Ampliare la gamma varietale di topinambur e canapa, partendo da uno screening delle varietà disponibili sul mercato nazionale ed internazionale.
- Mettere a punto itinerari tecnico-colturali innovativi in convenzionale e biologico per la coltivazione di canapa e topinambur nei contesti pedoclimatico pugliesi.
- Modernizzare la ficocoltura regionale, introducendo nuovi approcci tecnico-agronomici nella fase di coltivazione in campo e tecniche innovative di essiccazione che preservino le qualità nutrizionali.
- Caratterizzare a livello biochimico le varietà di topinambur, canapa e fico oggetto del progetto ed individuare strategie per ottenere una migliore conservabilità dei prodotti.
- Valutare l’impatto ambientale ed economico delle diverse innovazioni introdotte nelle tre colture nelle varie fasi della loro produzione.
- Individuare i mercati di destinazione dei prodotti (alimenti funzionali) messi a punto nel progetto ed i relativi competitors e prezzi.
- Migliorare i rapporti fra gli ‘stakeholders’ operanti nelle rispettive filiere di riferimento.
Importo del sostegno ricevuto dall’Unione Europea: € 496.078,87
Importo Partner CNR-ISPA: € 75.715,00
Sito web della Commissione dedicato al FEASR:
https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it
LINK AL SITO DEL PROGETTO: https://www.biotoca.it