Il CNR-ISPA, per supportare l’attività intrapresa da Industrie De Nora in merito alla fornitura di sistemi per la produzione di ipoclorito di sodio destinati alla Protezione civile (https://www.denora.com/insights/news/2020/COVID-19-de-nora-supports-Italian-Civil-Protection-.html) e ad altri enti, Comuni ed associazioni, ha reso disponibile in data odierna, il proprio generatore di ipoclorito di sodio EVA system® normalmente utilizzato per attività di ricerca (1, 2, 3). Nelle varie attività di ricerca presso CNR-ISPA, la soluzione di ipoclorito prodotto dai sistemi elettrochimici di De Nora è stata denominata neutral electrolyzed water per sottolineare sia la sua produzione per via elettrolitica che il suo pH vicino alla neutralità. Queste caratteristiche, e la concentrazione dell’ipoclorito prodotto inferiore all’1%, rendono classificabile questa soluzione come “non pericolosa” secondo il regolamento CE 1272/2008 (4).
In accordo con De Nora il sistema EVA System®, che produce 100 L di soluzione ipoclorito di sodio in poco più di due ore partendo solamente da acqua di rete, sale da cucina ed energia elettrica, verrà consegnato ad un ente che potrà utilizzarlo per sopperire alle crescenti necessità di ipoclorito nel proprio territorio. L’ipoclorito di sodio è uno degli ingredienti attivi riconosciuti idonei per la disinfezione di superfici dure, efficace per la prevenzione contro la proliferazione del virus COVID-19, come riportato dalle linee guida dell’organizzazione mondiale della sanità (WHO/OMS, 5) ed in altra bibliografia scientifica. (6, 7).
1 – Pinto, L., Ippolito, A., Baruzzi, F. (2015) Control of spoiler Pseudomonas spp. on fresh cut vegetables by neutral electrolyzed water. Food Microbiology, 50, 102-108. doi:10.1016/j.fm.2015.04.003
2 – Pinto L., Baruzzi F., Ippolito A.,(2016) “Recent advances to control spoilage microorganisms in washing water of fruits and vegetables: the use of electrolysed water. Proc. III IS on Postharvest Pathology: Using Science to Increase Food Availability Eds.: A. Ippolito et al. Acta Hortic. 1144. ISHS 2016. DOI 10.17660/ActaHortic.2016.1144.72
3 – Magistà D., Cozzi G., Gambacorta L., Solfrizzo M., Logrieco A.F. and Perrone G. (2017). Efficacy of electrolyzed oxidizing water (EOW) on grape berries for inactivating of Aspergillus carbonarius growth and Ochratoxin A production. 1st MycoKey Conference 2017 – Ghent, BE – 11-14/09/2017- Book of Abstracts Poster65 p. 182.!
4 – REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006
5 – WHO/ Technical report, 3 March 2020. Water, sanitation, hygiene and waste management for the COVID-19 virus
6 – Kampf, G., Todt, D., Pfaender, S., & Steinmann, E. (2020). Persistence of coronaviruses on inanimate surfaces and its inactivation with biocidal agents. Journal of Hospital Infection.
7 – European Centre for Disease Prevention and Control. Interim guidance for environmental cleaning in nonhealthcare facilities exposed to 2019-nCoV. ECDC: Stockholm; 2020.
Comments
Comments are closed.