Privacy & Cookies Policy
Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso cliccando sui pulsanti in basso.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Privacy Policy su trattamento e protezione dei dati personali
ai sensi del Regolamento UE 2016/679
La presente Privacy Policy è resa nel rispetto dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito “GDPR”) (General Data Protection Regulation), della Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo di lavoro ex art. 29 e del Provvedimento generale del Garante Privacy in materia di cookie dell’8 maggio 2014, n. 229 recanti disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
La presente informativa è resa solo per il sito www.ispacnr.it
Informazioni di contatto
Il Titolare del trattamento è:
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR),
Piazzale Aldo Moro, 7, 00185 Roma (IT)
PEC: protocollo-ammcen@pec.cnr.it
Il Responsabile per la Protezione dei Dati del CNR (DPO o RPD) è raggiungibile ai seguenti recapiti:
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR),
Piazzale Aldo Moro, 7, 00185 Roma (IT)
e-mail: rpd@cnr.it
Punto di contatto del Titolare per l’esercizio dei diritti degli interessati per i trattamenti nell’ambito dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) è:
Direttore del CNR-ISPA
via G. Amendola 122/O, 70126 Bari
e-mail: antonio.moretti@ispa.cnr.it
Base giuridica e finalità del trattamento
I dati personali sono trattati, ai sensi dell’art. 6, comma 1 lettera e) del GDPR per il raggiungimento dei fini istituzionali dell’Istituto, o comunque connessi all’esercizio dei compiti di interesse pubblico e all’esercizio di pubblici poteri cui l’Istituto è chiamato, incluse le finalità di trasparenza, comunicazione, ricerca e divulgazione scientifica ed analisi per scopi statistici, di didattica e di amministrazione, e, in particolare, al fine di fornire e migliorare i servizi web offerti.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza.
Alcune pagine, in caso di iniziative specifiche e temporanee, quali a titolo semplificativo webinar, congressi, workshop, potrebbero richiedere dati personali: si informa che il loro mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di raggiungere le finalità cui il trattamento è connesso. I dati stessi non saranno comunicati a terzi, né saranno oggetto di diffusione.
I collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità rispetto alla completezza e alla correttezza delle informazioni fornite nei siti stessi. Il Gestore del sito Ispacnr.it non ha infatti alcun potere di controllo sui contenuti o sul loro utilizzo e sulla qualità e completezza delle informazioni di siti esterni le cui responsabilità ricadono direttamente sui relativi titolari e/o responsabili.
Ispacnr.it non si assume responsabilità in relazione a contenuti del presente sito o a siti ad esso collegati che possano essere inadatti all’uso da parte di bambini.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Conservazione dei dati
I dati sono conservati per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque in conformità ai principi indicati nell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679.
I dati personali saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento ed opportunamente istruite. I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione.
Eventuali destinatari o eventuali categorie di destinatari dei dati
Utilizziamo le informazioni raccolte per fornirvi informazioni e i servizi che richiedete, per aggiornarvi sulle attività svolte da Ispacnr.it e per gestire i nostri siti web e servizi.
Non condividiamo le vostre informazioni personali con terzi, a meno che questo non sia richiesto dalla legge e/o dalle pubbliche autorità, o per tutelare e difendere i diritti e la proprietà di Ispacnr.it, inclusa l’applicazione dei nostri Termini e Condizioni.
Dietro rilascio di esplicito consenso potremmo condividere le vostre informazioni con i nostri fornitori di servizi terzi, tra cui coloro che lavorano per conto di Ispacnr.it e per inviarvi comunicazioni congiunte che riteniamo possano incontrare il vostro interesse
Trasferimento di dati
Eventuali trasferimenti di dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE, ossia UE + Norvegia, Liechtenstein, Islanda) o verso un’organizzazione internazionale saranno effettuati esclusivamente a condizione che l’adeguatezza del Paese terzo o dell’organizzazione sia riconosciuta tramite decisione della Commissione europea (art. 45 del Regolamento UE 2016/679) o previo esplicito consenso dell’interessato.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto, in qualunque momento, di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento secondo quanto previsto dagli art. dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679.
L’interessato può esercitare questi diritti tramite istanza al rappresentante del Titolare del trattamento dati.
Le istanze dovranno essere indirizzate a: antonio.logrieco@ispa.cnr.it
Agli interessati, ricorrendone i presupposti, è riconosciuto inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante della privacy quale autorità di controllo (https://www.garanteprivacy.it).
Termini e condizioni
L’accesso al sito Ispacnr.it é subordinato all’accettazione dei seguenti TERMINI E CONDIZIONI: l’accesso e l’utilizzo del presente sito costituiscono adesione implicita ad esse. Ispacnr.it si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni d’uso di questo sito in qualsiasi momento. Ciascun utilizzatore del presente sito si impegna a visionarli regolarmente.
Uso del sito
Il sito Ispacnr.it è destinato esclusivamente ad un uso personale e non commerciale.
È vietato qualunque uso commerciale, la riproduzione e divulgazione, anche parziale, attraverso reti informatiche o qualunque altro sistema di comunicazione, dei documenti di questo sito (testi, sfondo, soluzioni grafiche), nonché la modifica di qualunque parte del presente sito.
Proprietà intellettuale
Il design, la configurazione, i loghi, la grafica, le immagini e i suoni nonché gli elementi tutti del sito sono, in base alla legge e ad accordi commerciali, di proprietà di Ispacnr.it e non è consentito copiarli o imitarli, neppure parzialmente.
Ogni utilizzazione non autorizzata o comunque contraria alla legge sarà perseguita da Ispacnr.it in sede civile e penale.
Errori tipografici ed inesattezze
Tutte le notizie contenute nel sito non sono da considerare né possono essere utilizzati quali documenti e/o dichiarazioni ufficiali di Ispacnr.it ma mere informazioni orientative di cui, pertanto, l’Istituto non garantisce l’accuratezza e la completezza.
Messaggi pubblicitari
Il sito Ispacnr.it non fa uso di alcuna forma di pubblicità commerciale.
Violazione dei termini e condizioni
L’utilizzatore del presente sito sarà ritenuto direttamente responsabile per qualunque danno derivante dalla violazione dei presenti TERMINI E CONDIZIONI e si impegna a mantenere indenne Ispacnr.it da qualsiasi danno, costo e spesa conseguente al mancato rispetto di essi.
Cookie
Il presente sito fa uso di cookies, piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, per migliorare le funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure e per l’analisi dell’uso del sito. I cookies sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
I cookie di sessione sono essenziali per poter distinguere tra gli utenti collegati, e sono utili per evitare che una funzionalità richiesta possa essere fornita all’utente sbagliato, nonché a fini di sicurezza per impedire attacchi informatici al sito. I cookie di sessione non contengono dati personali e durano per la sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser. Per essi non occorre consenso.
I cookie di funzionalità utilizzati dal sito sono strettamente necessari per l’uso del sito, in particolare sono collegati ad una espressa richiesta di funzionalità da parte dell’utente (come il login), per i quali non occorre alcun consenso.
Utilizzando il sito il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookies.
Ispacnr.it non adotta nel sito web istituzionale alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR 2016/679.
Disabilitazione cookie
I cookies sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente tramite il browser, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies. Occorre tenere presente che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
Google Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647
Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Windows Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Cookies di terze parti
Il presente sito funge anche da intermediario per cookies di terze parti, utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per migliorare l’uso del sito stesso, come i pulsanti per i social. La presente privacy policy non si applica ai servizi forniti da terze parti, e questo sito non ha alcun controllo sui loro cookies, interamente gestiti dalle terze parti. Il contratto di cessione dati avviene direttamente tra l’utente/visitatore e le terze parti, per cui l’acquisizione del consenso per detti cookie è, ovviamente, a carico delle terze parti, mentre questo sito non partecipa in alcun modo a tale cessione. In conseguenza di ciò le informazioni sull’uso dei detti cookies e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine qui sotto indicate.
In particolare il presente sito utilizza cookies delle seguenti terze parti:
– Google (Youtube cookie). Youtube è una piattaforma di proprietà di Google, per la condivisione di video, che utilizza cookie per raccogliere informazioni degli utenti e dei dispositivi di navigazione.
Per ulteriori informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni al seguente indirizzo internet: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
Questo sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin non impostano un cookie, ma se esso è già presente sul computer del visitatore sono in grado di leggerlo ed utilizzarlo secondo le sue impostazioni. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.
– Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/ (link informativa cookie https://www.facebook.com/help/cookies/)
ultimo aggiornamento: 02/09/2022