Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • Italiano
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti

Premio AISSA 2018 alle ricerche sulla biofortificazione degli ortaggi condotte presso ISPA Bari

L’Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie (AISSA) ha assegnato il premio per la migliore tesi di dottorato di ricerca nel settore dell’ortoflorofrutticoltura (tra quelle discusse nel biennio 2016-2017) al dr. Massimiliano D’Imperio, attualmente assegnista di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche,  Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari di Bari (CNR-ISPA), autore dell’elaborato “Biofortification process to improve nutritional quality of leafy vegetables”.

La tesi di dottorato – frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il CNR-ISPA – riferisce i risultati di una ricerca pluriennale condotta presso l’Azienda Sperimentale “La Noria” di Mola di Bari.

La ricerca è stata focalizzata sulla biofortificazione di ortaggi da foglia da destinare alla IV gamma. Sono stati presi in considerazione due elementi minerali, silicio e calcio, coinvolti in numerosi processi biochimici e metabolici, tra cui la mineralizzazione del tessuto osseo. Con un processo di biofortificazione attuato utilizzando il sistema idroponico del floating system, è stata dimostrata la possibilità di incrementare il contenuto di nutrienti nella porzione edule di portulaca, cicoria, bietola, basilico e due differenti cultivar di Brassica rapa (tatsoi e mizuna). La principale innovazione della tesi riguarda lo studio integrato di bioaccessibilità, biodisponibilità ed effetto benefico degli elementi, valutato mediante l’utilizzo di modelli in vitro.

I risultati conseguiti, mediante l’applicazione di semplici ma efficaci innovazioni nella tecnica colturale, lasciano intravedere la possibilità concreta di ottenere prodotti orticoli con caratteristiche nutrizionali calibrate sulle esigenze fisiologiche di particolari fasce di consumatori (es. anziani), in risposta all’emergente concetto di proxy personalized food.

La motivazione del premio sottolinea “La multidisciplinarietà, l’innovatività della tematica e della metodologia adottata, il rigore metodologico con cui sono stati svolti gli esperimenti e l’ottima collocazione editoriale dei prodotti sono alla base dell’assegnazione del premio”.

Le ricerche sono state svolte nell’ambito del progetto di ricerca PON01_01435 “Prodotti Ortofrutticoli ad alto contenuto in servizio: tecnologie per la qualità e nuovi prodotti”. Il premio sarà conferito il 23 febbraio p.v. in occasione del Convengo Nazionale dell’AISSA, presso la Libera Università di Bolzano.

Tesi di dottorato di ricerca:

Dr. Massimiliano D’Imperio – Biofortification process to improve nutritional quality of leafy vegetables (tutor Prof. Pietro Santamaria DISAAT-UNIBA e dott. Francesco Serio ISPA-CNR); Dottorato di ricerca in “Scienze della pianta e tecnologie per l’ambiente” indirizzo “Produzioni vegetali” XXVIII ciclo.

 

Contatti:

Dr. Massimiliano D’Imperio, Ph.D

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA)

via Amendola, 122/b – 70126 Bari

Email: massimiliano.dimperio@ispa.cnr.it

 

Dr. Francesco Serio

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA)

via Amendola, 122/b – 70126 Bari

tel: 0039-080-5929313

E-mail: francesco.serio@ispa.cnr.it

 

Prof. Pietro Santamaria

Dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali

Università degli Studi di Bari (BA)

Via Amendola, 165/A – 70126 Bari, Italy

Tel: 0039-080-5443098/4

e-mail: pietro.santamaria@uniba.it

22 Febbraio 2018 / News

Share the Post

Related Posts

Read More
InnoFoodMed 2019: Bari 13-15 Marzo
Read More
Convegno: “Fare sistema nelle filiere agroalimentari – Rete, Internazionalizzazione, Ambiente”. Bari, 6 Luglio 2017.
Read More
Convegno iniziale del progetto Rabola
Read More
Convegno Progetto RABoLa – Lodi
Read More
Questionario online progetto JRC su “Mappatura dei rischi e delle vulnerabilità nella catena agro-alimentare dell’UE”
Read More
Progetto FS4EU – La metodologia Net Map Analysis è stata applicata per la PRIMA VOLTA in ITALIA, al Sistema Nazionale di Sicurezza Alimentare (FSS)
Read More
Workshop Progetto Europeo Life Alta Murgia
Read More
Radio24 Podcast – Latte bio-tech: fare il latte senza mucca

Comments

Comments are closed.

  • Next Post
  • Previous Post

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente CNR
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rubrica interna
  • Protocollo anticontagio COVID-19

Ultime News

  • Coltivare la terra senza terra. Il servizio del TGR Puglia RAI sulle nostre attività di ricerca 20 Giugno 2023
  • SICUREZZA ALIMENTARE in EUROPA e in ITALIA Le strategie per la sicurezza alimentare in Europa partono da Bari 13 Giugno 2023
  • Questionario online progetto JRC su “Mappatura dei rischi e delle vulnerabilità nella catena agro-alimentare dell’UE” 13 Giugno 2023
  • 2nd Annual Meeting PHENOLEXA PROJECT 12 Giugno 2023
  • Nel mondo dei metodi rapidi con Enza Fusco 12 Giugno 2023

L’ISPA-CNR è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
shadow
Milano
shadow
Lecce
shadow
Torino
shadow
Sassari
shadow
Foggia
shadow
Direttore f.f.: Dott. Antonio Moretti
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929326 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.moretti@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Pnoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo