PARTNERSHIP ISPA –AFA
Nel corso del 2018 è stata siglata – con il contributo della Dr.ssa Nunzia Cito e sotto l’egida del Direttore Dr. Antonio Logrieco – una partnership tra CNR ISPA, la Scuola AFA (Alta Formazione Agroalimentare) e l’Ordine degli Avvocati di Bari volta all’organizzazione del Corso di Giurista di Filiera Agroalimentare, progetto didattico/formativo interamente finanziato da Cassa Forense. A coronamento del corso, lo scorso 18.01.2019 CNR ISPA ha ospitato nella propria sede ben 26 avvocati nell’ambito di un vero e proprio workshop.
I corsisti erano accompagnati dal Comitato scientifico, composto dall’Avv. Massimo Zortea, l’Avv. Feliciana Bitetto, l’Avv. Paola Finocchietti, l’Avv. Barbara Fortunato, l’Avv. Alberto Nico e il dott. Elio Palumbieri.
Durante la sessione mattutina, gli Avvocati – guidati dai ricercatori Dr.ssa Linda Monaci e Dr. Michele Solfrizzo, con la collaborazione del Dr. Pasquale Del Vecchio e della Dr.ssa Gambacorta Lucia – hanno visitato l’Istituto nei suoi laboratori, ascoltando i ricercatori e confrontandosi con loro.
Terminata la visita, il Direttore Dr. Logrieco ha quindi presentato l’Istituto illustrandone la struttura organica e le attuali competenze nel campo della sicurezza alimentare. A loro volta, anche i corsisti, suddivisi per gruppi tematici, hanno interagito con i rappresentanti ISPA. Nella sessione pomeridiana, i gruppi si sono divisi e messi al lavoro sotto il tutoraggio del personale ISPA coinvolto che si è alternato ruotando. Il workshop si è concluso con un momento di restituzione degli esiti del lavoro svolto, formulando proposte concrete nella prospettiva di valorizzare il ruolo dell’Istituto nel campo della sicurezza alimentare. Temi affrontati nel corso della giornata sono stati i seguenti: certificazioni utili alla comunicazione dei prodotti agroalimentari sostenibili e di qualità, blockchain e smart contracts e gestione del caso xylella.
La giornata ha rappresentato un importante punto di incontro interdisciplinare tra ricercatori e giuristi legati dall’attenzione e dallo studio del settore agroalimentare e si è conclusa con il workshop organizzato in data 1 Febbraio 2019 presso la camera di commercio di Bari dove la dr.ssa Linda Monaci è intervenuta a nome dell’ISPA sul tema Sicurezza e salute agroalimentare su scala internazionale.


Comments
Comments are closed.