Cos'è NUTRIBOX
La piattaforma Nutribox eathinking sviluppata da un gruppo di ricercatori del CNR-ISPA, nasce durante l’emergenza pandemica da un’attenta analisi dei cambiamenti nei consumi alimentari e socio-economici imposta dall’eccezionale periodo che abbiamo vissuto. Tale periodo ha, infatti, determinato numerosi cambiamenti nella vita dei consumatori, nelle abitudini alimentari e nella modalità di acquisto, accelerando significativamente la crescita del commercio on-line. E’ stato anche registrato un aumento dell’incidenza di malattie dismetaboliche legate ad una scorretta e disordinata alimentazione e ad una scarsa attività fisica. In questo contesto la fetta di popolazione maggiormente penalizzata è rappresentata dai soggetti fragili (con co-morbidità) e le categorie vulnerabili che necessitano di aderire ad una dieta priva di ingredienti considerati dannosi per loro favorendo, invece, il consumo di alimenti salubri.
Pertanto, nell’ambito dei progetti ICONSS e Nutribox (ref. 20431 e 20431-21) co-finanziati da EIT Food e coordinati dalla dott.ssa Linda Monaci e dalla dott.ssa Laura Quintieri dell’ISPA- CNR di Bari, è stata messa punto una piattaforma e-commerce innovativa NUTRIBOX eathinking capace di intercettare le esigenze di consumatori con patologie, specifiche esigenze nutrizionali, e/o attenti ad uno stile di vita sano indirizzandoli su “SCAFFALI VIRTUALI” contenenti prodotti alimentari con elevati standard di qualità e sicurezza e nutrizionalmente bilanciati.
NUTRIBOX eathinking MISSION:
- tutelare la salute dei consumatori con particolare riguardo alle categorie vulnerabili;
- assistere nelle scelte alimentari ritenute più idonee e salubri;
- assecondare l’adesione a nuovi stili ed abitudini alimentari,
- informare il consumatore sulla qualità e benefici degli elementi selezionati;
- facilitare e coadiuvare nella selezione dei prodotti alimentari dallo scaffale sfruttando le nuove tendenze “click and delivery service”.
VI PRESENTIAMO LE 9 NUTRI-BOX….
Ciascuna NUTRIBOX si presenta come un “CONSIGLIO AMICO” nella scelta dell’alimento più idoneo con informazioni nutrizionali e nutraceutiche relative ai micro e macronutrienti di ciascun prodotto. Tutte le informazioni di carattere scientifico associate a ciascun prodotto sono supportate da una rassegna di articoli pubblicati su riviste internazionali ad alto impatto e scaricabili direttamente dal web.
AUTORI CNR: Linda Monaci, Laura Quintieri, Elisabetta De Angelis, Rosa Pilolli, Antonella Lamonaca, Domenico Genchi (supporto informatico).
Rassegna Stampa

Comments
Comments are closed.