Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • Italiano
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti

MycoKey 2020 International Conference:

“Integrated and innovative key actions for mycotoxin management in the food and feed chain”

and

IFMAP 2nd International Forum on Mycotoxins in Animal Production

09-12 March 2020 Bari, Italy

After the successful MycoKey events organized in Ghent, Belgium (2017 ) and Wuhan, Cina (2018), we are pleased to announce the International MycoKey-2020 conference entitled: “Integrated and innovative key actions for mycotoxin management in the food and feed chain” to be held in Bari, Italy from 9 to 12 March, 2020.

This international Conference will be organized together with the 2nd International Forum on Mycotoxins in Animal Production and the participation of MyToolBox project under the umbrella of the International Society for Mycotoxicology (ISM).

During the conference, experts and international scientists will present the latest knowledge and researches on mycotoxin management, including the outcomes of the four years EU projects, with special focus on Europe-China dialogue.

The conference, aims to be a very important and strategic appointment for all the scientific communities, industries/companies and stakeholders, that operate in the field of the food safety, and it is based on a cross -disciplinary approach, required by the deep evolution of the whole agrifood sector. The programme of the Conference will be strongly oriented towards integrated strategies for mycotoxin minimization worldwide including topics on advances in applied research in food chain , and topics focusing on industrial and networking actions.

Outline programme

Registration link and further information: https://bari2020.mycokey.eu/pre-registration/

End of registration: February 15, 2020.

We look forward to welcome you in Bari, a Mediterranean bridge to the East located in the charming Apulia region. It is located on the Adriatic Sea and boasts great architecture, stunning churches, a nice seaside promenade and a very interesting historic center with narrow, winding streets and a castle on one side.

On behalf of the organizing committee

Antonio F. Logrieco, MycoKey Coordinator, CNR, ISPA Director & Feng Jie MycoKey China Coordinator

31 Gennaio 2020 / News

Share the Post

Related Posts

Read More
Progetto INNO.TRITION – 2nd Skype Meeting
Al termine il progetto di formazione “SO.FI.A. – sostenibilita’ della filiera agroalimentare italiana” – Comunicato stampa
Read More
Convegno iniziale del progetto Rabola
Read More
Invito a seminario: 26 Ottobre 2017 – aula congressi del 1° piano, AREA CNR, Bari
Read More
PARTNERSHIP ISPA –AFA
Read More
Workshop Progetto Europeo Life Alta Murgia
Read More
European Master Degree in Plant Health
Read More
NutrAge Workshop – Avanzamenti nel Campo della Nutrizione, Alimentazione & Invecchiamento Attivo

Comments

Comments are closed.

  • Next Post
  • Previous Post

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente CNR
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rubrica interna
  • Protocollo anticontagio COVID-19

Ultime News

  • Podcast Chemisonoperso 2 Dicembre 2022
  • Fusarium Laboratory Workshop 2023 21 Novembre 2022
  • Metodi molecolari: presente e futuro della ricerca alimentare. Intervista a Vincenzina Fusco, primo ricercatore presso l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari 7 Ottobre 2022
  • Biofortificazione e nutrizione personalizzata 4 Ottobre 2022
  • “Advagromed”: un innovativo allevamento di insetti unito a convenzionali pratiche di agricoltura per la sostenibilità 7 Settembre 2022

L’ISPA-CNR è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
shadow
Milano
shadow
Lecce
shadow
Torino
shadow
Sassari
shadow
Foggia
shadow
Direttore: Dott. Antonio F. Logrieco
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929357 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.logrieco@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
website a cura di Domenico Genchi CNR-ISPA
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Pnoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo