ISPA-CNR primo Istituto Pubblico di Ricerca nel settore delle scienze agrarie
L’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche – ISPA-CNR è tra le eccellenze italiane della ricerca. A metterlo nero su bianco è la Valutazione Qualitativa della Ricerca (VQR) svolta dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), che ha preso in esame oltre 118mila pubblicazioni di docenti e ricercatori riferite all’intervallo temporale 2011-2014.
A stilare le pagelle sono stati 450 esperti organizzati in 16 gruppi a seconda delle aree scientifiche: da Fisica a Filosofia, passando per Ingegneria, Chimica e Agraria. Ed è proprio in quest’ultima Area Scientifica che ISPA-CNR è risultata essere al primo posto nella graduatoria delle sottoistituzioni degli Enti di Ricerca Pubblici.
Dall’indagine Anvur emerge, che per il settore scientifico Agraria-Veterinaria (GEV07), il 70% delle pubblicazioni presentate da ISPA-CNR sono state valutate in fascia di eccellenza, ovvero di livello eccellente o elevato.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Direttore, Antonio F. Logrieco: “Il nostro Istituto ha fatto un lavoro di squadra straordinario. Il merito è dei nostri Ricercatori coadiuvati dal personale tecnico-amministrativo. I risultati di Anvur certificano che l’Ispa-Cnr continua ad essere un centro di eccellenza per la sicurezza, qualità e sostenibilità nel settore agroalimentare a livello nazionale e internazionale, con la sua presenza capillare sul territorio italiano, sede centrale di Bari, quelle di Lecce, Torino, Sassari, Milano e la recente apertura di un’Unità di Ricerca presso il Centro Servizi del Distretto Agroalimentare del Tavoliere (CSDAT) del Comune di Foggia“.
Per maggiori informazioni http://www.anvur.org
Comments
Comments are closed.