EU-CHINA dialogue. Lancio del progetto MycoKey in Cina. Pechino, 6-7 giugno 2017
EU-CHINA dialogue. Il dott. Logrieco, direttore di ISPA-CNR, ha partecipato in qualità di Coordinatore, al lancio del progetto MycoKey in Cina.
Il kick-off del MycoKey in Cina si è tenuto a Pechino presso IPP CAAS (Istituto di Protezione delle Piante dell’Accademia Cinese delle Scienze Agrarie) dal 6 al 7 giugno 2017. I rappresentanti europei e cinesi hanno presentato il progetto, i lavori sono stati aperti dal dott. Wang Lixia, vicedirettore del Dipartimento di Cooperazione Internazionale di IPP-CAAS ed hanno previsto gli interventi nell’ordine:
- Zhang Huijie, vicedirettore generale del dipartimento di cooperazione internazionale, CAAS;
- Qiu Dewen, vice direttore generale dell’Istituto per la Protezione delle Piante, CAAS;
- Antonio Logrieco, Coordinatore di Mycokey, Direttore di ISPA-CNR, già Presidente della Società Internazionale per la Micotossicologia;
- Chen Wanquan, consulente di Mycokey, presidente della Società cinese della protezione delle piante, direttore dell’Istituto di Colture di fibre corticali, CAAS;
- Feng Jie, Coordinatore di Mycokey in Cina, Istituto di Protezione delle Piante, CAAS.
Successivamente i coordinatori del progetto ed i WP leaders hanno relazionaro sui compiti del progetto MycoKey, concentrandosi sulle attività di ricerca e sulle metodologie da applicare. Il 7 giugno l’incontro è proseguito attraverso tavole rotonde parallele in cui gli esperti hanno condiviso conoscenze ed esperienze, individuato eventuali rischi potenziali, pianificato le prossime attività per raggiungere gli obiettivi di MycoKey e aggiornato il piano di lavoro, valorizzando così ogni opportunità derivante dal lavoro congiunto della comunità internazionale.
Il progetto MycoKey conferma la sua vocazione come spazio deputato a contribuire a migliorare il dialogo UE-Cina.
Comments
Comments are closed.