Il Convegno intitolato “Sostanze naturali per la gestione degli organismi dannosi: strategie innovative per aumentarne l’impiego” si è tenuto dal 25 al 29 settembre 2018.
Il Meeting è stato supportato dalla Fondazione Rockefeller e dal Programma di Ricerca Cooperativo: Gestione delle Risorse Biologiche per i Sistemi Agricoli Sostenibili (CRP) della Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).
Il Meeting ha riunito un gruppo selezionato di esperti di diverse discipline (biologia molecolare, genetica, nuove tecnologie, biochimica, chimica, fisiologia vegetale, patologia vegetale, entomologia, interazione pianta-patogeno, aspetti legislativi) che hanno tenuto presentazioni riguardanti le più recenti ed avanzate ricerche nel proprio campo, seguite da lunghi dibattiti. Il gruppo ha discusso come nuove idee, approcci, soluzioni, metodologie provenienti da differenti campi di sviluppo e applicazione possano rinnovare ed aumentare l’interesse per l’impiego di sostanze natural per la protezione degli organismi dannosi, con particolare riferimento ai sistemi agricoli.
Il principale prodotto del meeting sarà un numero speciale della rivista scientifica internazionale “Pest Management Science” che conterrà articoli scientifici e review preparati da ciascun partecipante.
Il meeting è stato proposto, organizzato e presieduto dal Dr. Maurizio Vurro (CNR-ISPA), Dr. Stephen Duke (USDA-ARS) and Prof. Antonio Evidente (UNINA). Il meeting si è tenuto nello stupendo e accogliente Centro della Fondazione Rockefeller situata a Bellagio, sul lago di Como. Questo il link al sito dell’evento: https://naturalproducts2018.wordpress.com/
Comments
Comments are closed.