Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • Italiano
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti
Logo Moniqa

"What's Next?" - Congresso internazionale del MoniQA 9/10 Settembre 2021

Logo Moniqa

The industry segment food has seen numerous developments in the past few years. So it is a good time to ask the question “What’s Next?”. As such, the human microbiome got into the focus of researchers and risk assessors. Novel proteins are being used for food manufacturing, both, from insects and plants. But what are the opportunities, what are the risks? How do we tackle the ever‐increasing numbers of potential adulterants? Are nontargeted methods the answer? can consumer help with testing? What can portable consumer devices achieve and where might be challenges? How far we are in method harmonization for detection of allergens in foods? How did pandemics impact on consumers and eating habits? And last but not least, how can we avoid food waste?
Our panel of internationally recognized speakers will address these questions and aim to provide some answers.
Speakers include

  • Prof. Maria De Angelis – University of Bari
  • Dr. Catherine Bessy – FAO
  • Dr. Francesco Montanari – Arcadia International
  • Dr. Filiz Köksel – University of Manitoba
  • Dr. Vincenzina Fusco – CNR
  • Prof. Clare Mills – UniMAnchester
  • Dr. Marta Prado – INL
  • Dr. Palmir Orlando and Dr. Sohier – AOAC International
  • Dr. Martin Aljewin – NEN
  • Dr. Georgina Ross – WUR
  • Dr. Nathalie GIllard ‐ CER
  • Dr. Linda Monaci ‐ CNR
Register for DAY 1
SEPT 9 15:00 - 17:00 CEST
shadow
Register for DAY 2
SEPT 10 15:00 - 17:00 CEST
shadow

Message from the incoming President - 2021

Dear friends, colleagues, scientists,
I took over the MoniQA presidency from Dr. Bert Popping and I am pleased to announce that I will act as MoniQA President for the coming period 2021-2022. Due to the restrictions of the pandemic, we did not manage to meet in person but in the meanwhile we have intensively worked within the Association and met frequently to pave the way for future activities within MoniQA Association.

Recently MoniQA supervisory board has been renewed with two new members joining, Dr Kristie Laurvick (FCC, US) and Prof. Maria De Angelis (University of Bari) the current supervisory board: Thomas Gude (Deputy President), Bert Popping (Past President), Richard Cantrill and Cesare Varallo. We are already hands on to launch future intitiatives within the Association; setting up WGs focused on the hottest topics/analytical challenges encompassing methods for detection of food allergens, mycotoxins, food authenticity, Covid detection, microbiome analysis etc;

These topics will form part of the forthing MoniQA virtual event to be held on September 2021; strenghtening collaboration and interaction with international bodies / organization for method harmonization.

If you are a stakeholder in the food industry, patient groups, laboratories, assay providers and equipment manufacturers or academic institution join the Association to get the chance to contribute to the activities and initiatives to be shortly launched by this non-profit organization. Come on board and join MoniQA!
I wish you a fruitful and prosperous time together,

Linda Monaci

8 Settembre 2021 / News, Senza categoria

Share the Post

Related Posts

Read More
European Master Degree in Plant Health
Read More
SICUREZZA AGROALIMENTARE IN EUROPA: PARTE IL FOODSAFETY4EU
Read More
Progetto Passatadoliva
Read More
ISPA-CNR primo Istituto Pubblico di Ricerca nel settore delle scienze agrarie
Read More
Bram Steiner Award 2016
Read More
Comunicato Stampa. Al via le attività del progetto INNO.TRITION
Read More
Concluso il Progetto Nazionale S.WheatPro
Read More
Convegno Domina Apuliae – Donne, Vino Età

Comments

Comments are closed.

  • Next Post
  • Previous Post

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente CNR
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rubrica interna
  • Protocollo anticontagio COVID-19

Ultime News

  • Podcast Chemisonoperso 2 Dicembre 2022
  • Fusarium Laboratory Workshop 2023 21 Novembre 2022
  • Metodi molecolari: presente e futuro della ricerca alimentare. Intervista a Vincenzina Fusco, primo ricercatore presso l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari 7 Ottobre 2022
  • Biofortificazione e nutrizione personalizzata 4 Ottobre 2022
  • “Advagromed”: un innovativo allevamento di insetti unito a convenzionali pratiche di agricoltura per la sostenibilità 7 Settembre 2022

L’ISPA-CNR è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
shadow
Milano
shadow
Lecce
shadow
Torino
shadow
Sassari
shadow
Foggia
shadow
Direttore: Dott. Antonio F. Logrieco
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929357 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.logrieco@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
website a cura di Domenico Genchi CNR-ISPA
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Pnoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo