Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • Italiano
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti

PRESS RELEASE

Organization of kick off meeting for INNO.TRITION project, co-funded by “Interreg V-A Greece-Italy V-A Programme 2014-2020″

Arta,08.05.2019

The Chamber of Arta participates as Lead Partner in the project “INNO.TRITION – Innovative use of olive, winery and cheese waste by products in animal nutrition for the production of functional foods from animals”, which is co-funded by the Interreg V-A Greece-Italy Programme 2014-2020, by European Union, thought the European Regional Development Fund (E.R.D.F.) by the National Funds Greece and Italy.

The Chamber of Arta is organizing the INNO.TRITION kick off meeting in its premises. The meeting will take place on Monday 13th May 2019 at 09:30 to 16:00 and on Tuesday 14th May 2019 at 09:00 to 16:00 at the building of the Chamber in the city of Arta, with the participation of all partners, the University of Ioannina, as well as the two Italian partners, the University Aldo Moro of Bari and the National Research Council- Institute of Sciences of Food Production (ISPA).

The project faces the common challenge of using agro-industry wastes of massively produced products such as Olive, Winery and Cheese by products, in both Italy and Greece in animal nutrition for the production of bioactive feed ingredients and functional foods for poultry, pig or ruminant origin in a sustainable and eco-friendly way. The main overall objective is to produce higher quality products using low cost ingredients (from waste) in an innovative way thus rendering the local agroindustry more competitive. The principal expected change is rendering local agroindustry more competitive by producing animal products with bioactive feed ingredients and functional foods providing added value to local stakeholders and preserving the environmental by reducing agro-industry wastes (they will be processed and then fed to the animals).

The product development and pilot application in animals investigates the chemical composition, conservation methods, nutritive value and guidelines for incorporation of agro-industrial wastes in animal diets, while a Cross-Border Business plan, Networking & Training also covers aspects related to the feasibility of the utilization of such wastes as a substrate for the generation of value-added products linking experts to producers.

For more information about the meeting, pls visit the website of the Chamber of Commerce (Hyperlink http://www.e-artas.gr/arta/shared/index.jsp?context=101&js=1)

Regione Puglia – Joint Secretariat Communication Officer

Carmela Sfregola +39 3493916007 c.sfregola@greece-italy.eu.it; press@greece-italy.eu

 


   

Interreg V-A Greece-Italy Programme is an European Territorial Cooperation Programme that aims to help public institutions and local stakeholders to develop cross-border projects and pilot actions and to create new policy, products and services, with the final goal to improve the citizens’ quality of life. Strategically, the programme will enhance innovation in a number of fields such as blue growth, tourism and culture, agro food and cultural and creative industries. Interreg V-A Greece-Italy Programme aims to get maximum return from EUR 123 million financed per 85% by European Regional Development Fund (ERDF) and per 15% by the 2 member states through a national co-financing.

9 Maggio 2019 / News

Share the Post

Related Posts

Read More
Science Update *NEWS FROM OUR LABS*
Read More
Final Event of the Project INNO.TRITION
Read More
Podcast Chemisonoperso
Read More
Progetto FoodSafety4EU Partner’s book
Read More
InnoFoodMed 2019: Bari 13-15 Marzo
Read More
EU-CHINA dialogue. Lancio del progetto MycoKey in Cina. Pechino, 6-7 giugno 2017
Read More
Convegno: “Internazionalizzare le Filiere Agroalimentari – dalla logica di impresa alla logica di sistema”. Bari, 1° febbraio 2019.
Read More
Evento finale progetto ECOLOOP

Comments

Comments are closed.

  • Next Post
  • Previous Post

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente CNR
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rubrica interna
  • Protocollo anticontagio COVID-19

Ultime News

  • Podcast Chemisonoperso 2 Dicembre 2022
  • Fusarium Laboratory Workshop 2023 21 Novembre 2022
  • Metodi molecolari: presente e futuro della ricerca alimentare. Intervista a Vincenzina Fusco, primo ricercatore presso l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari 7 Ottobre 2022
  • Biofortificazione e nutrizione personalizzata 4 Ottobre 2022
  • “Advagromed”: un innovativo allevamento di insetti unito a convenzionali pratiche di agricoltura per la sostenibilità 7 Settembre 2022

L’ISPA-CNR è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
shadow
Milano
shadow
Lecce
shadow
Torino
shadow
Sassari
shadow
Foggia
shadow
Direttore: Dott. Antonio F. Logrieco
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929357 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.logrieco@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
website a cura di Domenico Genchi CNR-ISPA
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Pnoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo