Collaborazioni
Nel corso degli anni sono state avviate e consolidate, dalle varie Unità Territoriali, collaborazioni con diverse Istituzioni universitarie, Enti di Ricerca ed Imprese Nazionali. In considerazione dell’elevato numero di ricercatori e dei progetti di ricerca, numerose sono le collaborazioni avviate e mantenute dai diversi Gruppi di lavoro, di cui solo alcune fra quelle più significative sono di seguito illustrate distintamente per sezione.
Nel corso degli anni sono state avviate e consolidate collaborazioni con diverse Istituzioni universitarie tra cui:
Dipartimento di Biochimica e Biologia molecolare
Dipartimento di Biologia e Chimica Agroforestale e Ambientale
Dipartimento di Biologia e Patologia vegetale
Dipartimento di Genetica e Anatomia Patologica
Dipartimento di Protezione delle piante e Microbiologia applicata
Dipartimento di Scienze delle Produzioni vegetali
Dipartimento di Agronomia, Coltivazioni Erbacee e Pedologia di Palermo
Dipartimento di Biologia vegetale Università La Sapienza di Roma
Dipartimento di Medicina Interna ed Immunoallergologia di Napoli
Dipartimento di Produzioni Vegetali e di Biologia, Difesa e Biotecnologie Agro-Forestali di Potenza
Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare di Bologna
Dipartimento di Scienze Animali, Vegetali e dell’Ambiente di Campobasso
Dipartimento di Scienze Chimico-agrarie di Portici
Dipartimento di Scienze degli Alimenti di Perugia
Dipartimento di Scienze degli Alimenti di Portici
Dipartimento Tecnico Economico di Potenza
Facoltà di Medicina veterinaria di Parma
Istituto di Microbiologia dell’Università Cattolica di Piacenza
Istituto di Microbiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona
Istituto di Produzione e Preparazione Alimentare di Foggia
Politecnico di Bari
Tra le altre Istituzioni ed Enti di Ricerca vi sono:
Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura “Basile Caramia” di Locorotondo
Centro di Studio Colture Erbacee Strategiche per l’Ambiente Mediterraneo di Catania
Centro Regionale Agrario Sperimentale di Cagliari; Centro Didattico Sperimentale “E. Pantanelli” di Policoro
Centro Ricerche Bonomo di Castel del Monte, Andria
ENEA, Centro Ricerche Casaccia di Roma e Centro Ricerche Trisaia di Rotondella
INEA, Istituto Nazionale di Economia agraria di Roma
Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari
Istituto per il miglioramento genetico delle piante da orto e da fiore di Napoli
Istituto Sperimentale Agronomico di Bari
Istituto Sperimentale per l’Orticoltura di Pontecagnano, Salerno
Istituto Sperimentale per la Patologia vegetale di Roma
Istituto Sperimentale Valorizzazione Tecnologica Prodotti Agricoli di Milano
Laboratorio di Batteriologia e Micologia medica dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma
Metapontum Agrobios di Metaponto, Matera
Assessorati all’Agricoltura della Regioni di Basilicata, Campania, Puglia e Sardegna
Di particolare significato sono inoltre le seguenti collaborazioni con Imprese nazionali
F. DIVELLA SpA, Rutigliano (BA)
Barilla G e R. Fratelli, SpA – Parma
Molino Casillo SpA, Corato (BA)
Valle Fiorita Catering srl, Ostuni (BR)
Molino Tandoi Pellegrino, Corato (BA)
PANSUD srl, Lacedonia (AV)
La Maggiore, Altamura (BA)
Agricola Nuova generazione, Martano (LE)
Andriani Alimenti srl, Gravina di Puglia (BA)
Consorzio tutela prodotti tradizionali della provincia di Como
COSEME, Foggia
ASSOCER, Foggia
Azienda Vinicola Cantele srl, Lecce
Consorzio Produttori Vini e Mosti Rossi scarl, Manduria (TA)
Az. Agricola Lanzolla Bartolomeo, Cassano Murge (BA)
Cantina Sociale COOP Locorotondo scrl, Locorotondo (BA)
Az. Vitivinicola Castel di Salve, srl, Depressa di Tricase (LE)
Niccolò Coppola srl, Gallipoli (LE)
Cantina Sociale Luca Gentile-Società COOP, Cassano Murge (BA)
Co.Se.Lab.A. Soc. COOP, Copertino (LE)
Cantine Due Palme, Cellino San Marco (BR)
Az. Agricola Santi Dimitri, Galatina (LE)
Az. Agraria Duca Carlo Guarini, Scorrano (LE)
Cantina Sociale COOP Dolcemorso, Mottola (TA)
Enosis, Alessandria
Vignaioli Piemontesi, Cuneo
Enocontrol, Cuneo
Aia Vecchia srl, Pisignano – Lecce
Biancolat srl, Bari
Caseificio dei Colli Pugliesi, Santeramo (BA)
Latteria Sociale di Cameri, Novara
Consorzio Tutela Formaggi Valtellina, Casera e Pitto, Sondrio
Comunità Montana Valli del Luinese, Luino (VA)
Sant’Angiolina Latte Fattorie Lombarde, San Colombano al Lambro (MI)
Eurolactis, Milano
Diasorin, Vercelli
Sacco srl, Como
Fordras, Lugano Svizzera
La Chiavicella, Trinitapoli (FG)
Copaim SpA, Orbetello-Grosseto
Musso Prodotti Alimentari srl, Torino
Salumificio Carrera, Tursi (MT)
ARAP, Torino
COISPA scarl, Bari
IBM SEMEA SUD, Bari
Metapontum Agrobios, Metaponto (MT)
Biotecgen srl, Lecce
Matrix Elettronica srl, Castellana (BA)
Lachifarma, Zollino (LE)
Pierre Chimica, Galatina (LE)
Agrifutur srl, Lodi
Serbios srl, Badia Polesine (RO)
Cartonpack, Rutigliano (BA)
Eporgen, Colleretto Giacosa (TO)
Bio-Industry Park del Canavese SpA, Colleretto Giacosa (TO)
Consorzio TRAIN, Rotondella (MT)
Consorzio PRODAL, Salerno
Bayer Cropscience srl, Milano
BASF Italia srl, Cesano Maderno (MB)
Syngenta Crop Protection SpA, Milano
Sysman Progetti e Servizi srl, Mesagne (BR)
STC, Mesagne (BR),
SPB – Società Produttori Sementi SpA, Bologna
SIS – Società Italiana Sementi, S. Lazzaro di Savena (BO)
Vivaio Corrado, Brindisi
FIS – Feed Industry Service, Lodi
Viridis srl, Mestrino (PD)
Collaborazioni con Imprese straniere
Romer Labs Diagnostic GMBH, Austria
Bio-ferm, Olanda
Biotechnologische Entwicklung und Produktion GmbH, Austria
Plastcom A.S., Rep. Ceca
Aygin Sut, Turchia
Fundacio Privada International Tree Nut (INC), Spagna
Federation Europeenne des Fabricants d’Additifs pour la Nutrition Animale (FEFANA), Belgio
Eurofins Analytik GmbH, Germany
International Quality and Environment Services SA, UK
RTD Services, Austria
Masterlab BV – Nutreco, Olanda
Nestec SA-Nestlè, Svizzera
Unisensor SA, Belgio,
Campden Bri, UK
Soredab SAS, France
United Biscuits Limited, UK
Syngenta Crop Protection AG, Basel, Svizzera
OLMIX S.A., Brehan, France
BIOMIN AG, Tulln, Austria
Lallemand SAS, Francia
Bio-Energy Ingredients Ltd, Surrey (UK)
FEFANA Asbl, Bruxelles, Belgio
Thermo-Fisher Scientific Corp. USA
Vicam – Waters Technology Corp., USA
NeoVentures Biotechnologies Inc., Canada
Nel corso degli anni sono state avviate e consolidate collaborazioni con diverse Istituzioni tra cui:
- Università di Torino, Dipartimenti di: Scienze Veterinarie, Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Medicina Pediatrica e del Lavoro, Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi.
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria, Valle di Aosta
- Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
- Ospedale Maggiore IRCCS di Milano
- Città della Scienza e della Salute di Torino
- CAAS – Chinese Academy of Agricultural Sciences
- Department of Chemical and Physical Properties of Food – Institute of Animal Reproduction and Food Research of the Polish Academy of Sciences, Olsztyn, Poland
- Laboratory “Bioresources, Integrative Biology and Valorisation, Institut Supérieur de Biotechnologie de Monastir, Tunisie
Nel corso degli anni sono state avviate e consolidate collaborazioni con diverse Istituzioni universitarie tra cui:
Dipartimento di Ingegneria del Territorio
Dipartimento di Protezione delle Piante
Dipartimento di Scienze Ambientali, Agrarie e Biotecnologie Agro-alimentari
Dipartimento di Biologia e Patologia Vegetale dell’Università di Bari
Dipartimento di Coltivazioni Arboree dell’Università di Palermo
Dipartimento di Orto-Floro-Arboricoltura e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Catania
Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agro-Alimentare di Torino
Dipartimento di Scienze Animali, Vegetali e dell’Ambiente dell’Università di Campobasso
Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Portici (NA)
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fitosanitarie dell’Università di Catania
Dipartimento di Scienze Mediche Internistiche dell’Università di Cagliari
Dipartimento di Tecnologie e Scienze Ambientali Forestali dell’Università di Firenze
Dipartimento di Tossicologia dell’Università di Cagliari
Istituto di Microbiologia e Tecnologia Agraria e Forestale dell’Università di Reggio Calabria
Tra le altre Istituzioni vi sono:
Istituto di Biochimica ed Enzimologia di Napoli
Istituto di Orticoltura e Colture Industriali di Potenza
Istituto per l’Agroselvicoltura di Porano
Istituto per l’Applicazione delle Tecniche Chimiche Avanzate ai Problemi Agrobiologici di Sassari
Centro per la Conservazione e la Trasformazione dei Prodotti Ortoflorofrutticoli di Bologna
Istituto Sperimentale Agronomico di Bari
Istituto Sperimentale delle Colture Industriali di Bologna
Istituto Sperimentale per l’Agrumicoltura di Acireale
Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Caserta
Istituto Sperimentale per la Meccanizzazione Agricola di Roma
Istituto Sperimentale per la Valorizzazione Tecnologica dei Prodotti Agricoli di Milano
Consorzio Interprovinciale per la Frutticoltura di Cagliari
Consorzio Provinciale per la Frutticoltura di Sassari
Bio Integrated di Todi.
Di particolare significato sono le seguenti collaborazioni:
Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Cagliari
USDA Agricultural Research Service, Orlando, Florida
Department of Vegetable Crops e Department of Pomology, University of Davis, California,
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Ferrara
Nel corso degli anni sono state avviate e consolidate collaborazioni con diverse Istituzioni universitarie tra cui:
- Dipartimento di Biotecnologia e Bioscienze, Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician”, Università di Bologna.
- Dipartimento di Farmacia (DiFAR), Università degli Studi di Genova.
- Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia (DiSAA), Università degli Studi di Milano.
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DiSAFA), Università degli Studi di Torino.
- Dipartimento di Scienze degli Alimenti, Università degli Studi di Parma.
- Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Modena and Reggio Emilia.
- Dipartimento di Scienze per gli Alimenti la Nutrizione, l’Ambiente (DeFENS), Università degli Studi di Milano.
- Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica (DiVET), Università degli Studi di Milano.
- Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare (VESPA), Università degli Studi di Milano.
- Ecole Nationale Supérieure d’Agronomie et des Industries Alimentaires (ENSAIA), Nancy, Francia
- Facultad de Veterinaria; Universidad Complutense de Madrid (Spagna).
- Laboratorio de Higiene, Inspección y Control de Alimentos (LHICA) Facultad de Veterinaria, Universidad de Santiago de Compostela, Campus de Lugo (Spagna).
Tra le altre Istituzioni ed Enti di Ricerca vi sono:
- Associazione Regionale Allevatori del Piemonte (ARAP), Torino.
- Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (ARAL), Crema (CR).
- Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero casearie (FLC), CREA, Lodi
- Comunità Montana Sebino Bresciano, Sale Marasino (BS)
- Comunità Montana Valle Camonica, Breno (BS)
- Comunità Montana Valli del Verbano, Luino (VA)
- Consorzio dei Caseifici Sociali del Trentino (CONCAST), Trento.
- Consorzio dei Produttori per la Tutela e la Valorizzazione del Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana, Zogno (BG)
- Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter Camuno-Sebino, Breno (BS)
- Consorzio per la tutela della Formaggella del Luinese, Luino (VA).
- Consorzio Tutela del Salame di Varzi, Varzi (PV).
- Consorzio Tutela Formaggi Valtellina, Casera e Bitto (CTCB), Sondrio.
- Consorzio Tutela Quartirolo Lombardo, Orzinuovi (BS).
- Consorzio Tutela Salva Cremasco, Crema (CR).
- Consorzio Tutela Taleggio, Treviglio (BG).
- Cooperativa Laboratorio Veterinario de Colonia (CoLaVeCo), Colonia, Uruguay
- Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (ERSAF), Milano.
- Fondazione Fojanini di Studi Superiori, Sondrio.
- Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria (IBBA), CNR, Milano.
- Istituto di Chimica del Riconoscimento Molecolare (ICRM), CNR, Milano
- Istituto di Fisica del Plasma “Piero Caldirola” (IFP), Milano.
- Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari, Veneto Agricoltura, Thiene (VI).
- Istituto Sperimentale Italiano “Lazzaro Spallanzani”, Rivolta d’Adda (CR).
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna “Bruno Ubertini” (IZSLER), Brescia.
Di particolare significato sono inoltre le seguenti collaborazioni con:
- Auricchio S.p.A., Cremona.
- Azienda Agricola “Il Boscasso,” Ruino (PV)
- Bioseutica B.V. – Fordras S.A., Lugano, Svizzera
- Caseificio 3Blatte S.n.c., Brignano Gera d’Adda (BG)
- Caseificio del Cigno S.p.a., Agnadello (CR)
- Caseificio San Giovanni, Palazzo Pignano (CR)
- Caseificio Sociale della Valle Camonica e del Sebino (CISSVA), Capo di Ponte (BS)
- Caseificio Tomasoni Breda di Piave, (TV)
- Cerbios-Pharma SA, Barbengo, Lugano, Svizzera
- DSM Nutritional Products, Segrate (MI)
- Lattebusche S.c.a, Busche (BL)
- Latteria Sociale Cooperativa di Chiuro, Chiuro (SO)
- Latteria Sociale Montana Di Scalve Soc. Agr. Coop., Vilminore di Scalve (BG)
- Latteria Sociale Valtellina, Delebio (SO)
- Latteria Soresina, Soresina (CR)
- Prodest S.c.a.r.l., Busto Arsizio (MI)
- Sacco S.r.l., Cadorago (CO)
- Scott Technology Australia Pty LIMITED, Australia
- Santangiolina Latte Fattorie Lombarde, Società Agricola Cooperativa, San Colombano al Lambro (MI)
- Velox Barchitta s.r.l., Senago (MI)
Nel corso degli anni sono state avviate e consolidate collaborazioni con diverse Istituzioni universitarie, tra cui:
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali di Lecce
Dipartimento Biotecnologie industriali di Verona
Dipartimento di Biologia e Patologia vegetale di Bari
Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza
Di particolare significato sono state le seguenti collaborazioni:
Clinica Allergologica dell’Ospedale Maggiore di Milano
Pierre Chimica S.r.l. di Galatina (LE)
Bio-Polo Puglia
Tecnopolis di Valenzano