The National Research Council (CNR) is participating as Third Parties in association with University of Turin, University of Modena Reggio Emilia; University of Perugia and Ospedale Policlinico San Martino to the IS_MIRRI21 – Horizon 2020 project (web site: https://ismirri21.mirri.org/).
In particular, the Department of Bio-Agro-Food Sciences of (CNR) is involved with ... Read More
Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia
+39 080 5929359-365
segreteria@ispa.cnr.it
Categorie: Senza categoria
05
Dic2019
Si svolgerà, il prossimo 17 dicembre presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università di Bari, l'evento di presentazione dei risultati finali del Progetto LIFE “Controllo ed eradicazione della specie vegetale esotica invasiva Ailanthus altissima nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia”.
5 Dicembre 2019Pasquale Del Vecchio
02
Feb2019
Il 29 Gennaio 2019 si è concluso il progetto Safe &Smart del CL.A.N. - Cluster Agrifood Nazionale con la presentazione dei risultati al workshop intitolato IL PROGETTO SAFE&SMART: RISULTATI E PROSPETTIVE svoltosi presso il Centro Ricerche ENEA di Portici, alla presenza dell’Esperto Tecnico Scientifico del MIUR Prof. Rossano Massai. Il ... Read More
2 Febbraio 2019Mimmo
21
Gen2019
Nel corso del 2018 è stata siglata – con il contributo della Dr.ssa Nunzia Cito e sotto l’egida del Direttore Dr. Antonio Logrieco – una partnership tra CNR ISPA, la Scuola AFA (Alta Formazione Agroalimentare) e l’Ordine degli Avvocati di Bari volta all’organizzazione del Corso di Giurista di Filiera Agroalimentare, ... Read More
21 Gennaio 2019Mimmo
01
Mag2018
The CNR-ISPA under the aegis of the MycoKey project and the International Society for Mycotoxicology (ISM), is pleased to announce the 18th Fusarium Laboratory Workshop being held at Faculty of Biotechnology in Bari from 18-22 June, 2018.
This internationally recognized workshop will be a combination of interesting keynote speakers’ lectures and ... Read More
1 Maggio 2018Pasquale Del Vecchio
14
Dic2015
PROGETTO BE&SAVE
TECNOLOGIE E MODELLI OPERATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLA FILIERA ALIMENTARE ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI BIOLOGICI DELLA PRODUZIONE A SCOPI ENERGETICI, LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI DEL SISTEMA DISTRIBUTIVO E DEI CONSUMATORI E IL TRATTAMENTO E LA VALORIZZAZIONE DELLA FRAZIONE EDIBILE DEL RIFIUTO SOLIDO URBANO.
Messina,
Progetto B&Save -I PRODOTTI ... Read More
14 Dicembre 2015Mimmo
- Precedente
- 1
- 2
- Prossimo