Il progetto “Virus e Allattamento materno: trasmissione e protezione”, sostenuto dalla Fondazione Iolanda Minoli di Milano, è condotto da un gruppo di ricerca multidisciplinare composto dai ricercatori della sede di Torino dell’ISPA; coordinati da Laura Cavallarin), da virologi (David Lembo, Direttore del Laboratorio di Virologia Molecolare e Ricerca Antivirale del ... Read More
Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia
+39 080 5929359-365
segreteria@ispa.cnr.it
Categorie: News
01
Giu2022
INNOVATIVE USE OF OLIVE, WINERY AND CHEESE WASTE BY PRODUCTS IN ANIMAL NUTRITION FOR THE PRODUCTION OF FUNCTIONAL FOODS FROM ANIMALS: INNO.TRITIONDuring the Final Event, the four project partners presented the main results obtained during the project implementation, and in particular:
• Use of agro-industry wastes as Olive, Winery and Cheese by-products, ... Read More
1 Giugno 2022Mimmo
24
Mag2022
Da uno studio condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich e pubblicato sulla rivista Nature Plants, viene progettata una nuova linea di pomodoro in grado di contrastare la carenza di vitamina D
Secondo alcune stime, circa il 40% della ... Read More
24 Maggio 2022Pasquale Del Vecchio
07
Mar2022
Il Dott. Maurizio Vurro, Dirigente di Ricerca presso la sede di Bari dell'ISPA, è stato recentemente eletto Vice Presidente della EWRS, la European Weed Research Society (www.ewrs.org), una società scientifica internazionale di grande prestigio, che si occupa delle attività di ricerca sulle piante infestanti. IN particolare, la EWRS si occupa ... Read More
7 Marzo 2022Pasquale Del Vecchio
26
Gen2022
Il Dr. Francesco Grieco, primo ricercatore in servizio presso l’Istituto di Scienze delle produzioni Alimentari, è risultato nel TOP 1% degli autori internazionali nel campo delle ricerche pubblicate sul vino, nella classifica stilata dal sito statunitense “ExpertScape”, sulla base del numero e della qualità dei lavori scientifici pubblicati negli ultimi ... Read More
26 Gennaio 2022Pasquale Del Vecchio
19
Gen2022
La metodologia Net Map Analysis è stata applicata per la PRIMA VOLTA in ITALIA, al Sistema Nazionale di Sicurezza Alimentare (FSS)!
Dieci esperti italiani hanno partecipato a questa iniziativa, individuando i potenziali bisogni del Sistema Nazionale (FSS), per il miglioramento del processo di analisi del rischio alimentare!
Breve presentazione della metodologia:
https://www.youtube.com/watch?v=peqY395y_TU
https://www.youtube.com/watch?v=_OAsqMTBJjw ... Read More
19 Gennaio 2022Pasquale Del Vecchio
16
Dic2021
Il Dr. Francesco Gai, primo ricercatore del CNR-ISPA è stato inserito, per il 2021, nell’elenco degli “Highly Cited Researchers” dall'Institute for Scientific Information™ di Clarivate, per la categoria Cross-field.
L'elenco annuale identifica circa 6.600 ricercatori provenienti da tutto il mondo che hanno dimostrato un'influenza significativa in svariati settori della scienza, attraverso ... Read More
16 Dicembre 2021Pasquale Del Vecchio
25
Nov2021
Cos'è NUTRIBOXLa piattaforma Nutribox eathinking sviluppata da un gruppo di ricercatori del CNR-ISPA, nasce durante l’emergenza pandemica da un’attenta analisi dei cambiamenti nei consumi alimentari e socio-economici imposta dall’eccezionale periodo che abbiamo vissuto. Tale periodo ha, infatti, determinato numerosi cambiamenti nella vita dei consumatori, nelle abitudini alimentari e nella modalità ... Read More
25 Novembre 2021Mimmo
12
Ott2021
Scoperta una nuova proteina che causa l’allergia alle nocciole (soprattutto nei bambini)
Studio condotto in collaborazione con i ricercatori dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR di Torino, coordinati dalla dottoressa Laura Cavallarin e condotti dalla dottoressa Maria Gabriella Giuffrida.
Analisi del genoma del nocciolo, condotta dai genetisti e dai biotecnologi vegetali ... Read More
12 Ottobre 2021Pasquale Del Vecchio