The Fusarium Laboratory Workshop 2023 was jointly organized by CNR Ispa and International Society of Mycotoxicology in Bari, Italy on 18-23 June 2023. The workshop will be taught by international Fusarium experts. Participants will be introduced to standard morphological, genetic and molecular biological techniques used to identify and characterize strains of Fusarium. Participants will learn ... Read More
Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia
+39 080 5929359-365
segreteria@ispa.cnr.it
Pasquale Del Vecchio
31
Gen2023
Bari, 31 gennaio 2023
In concomitanza della recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea (2023/C 25/10) del marchio DOP 'Cedro di Santa Maria del Cedro' (N. UE: PDO-IT-02847 — 26.5.2022), i ricercatori del CNR-ISPA di Bari, dott. Leonardo Caputo e Dott.ssa Laura Quintieri, presenzieranno, insieme al presidente del Consorzio del Cedro ... Read More
31 Gennaio 2023Pasquale Del Vecchio
02
Dic2022
Francesco Serio e Massimiliano D’Imperio ricercatori dell' Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR, hanno discusso delle tecniche più all’avanguardia del settore agroalimentare ed esaminato il delicato rapporto tra cibo, benessere e nutrizione nel podcast di Chemisonoperso.
Ascoltalo su
SPOTIFY:https://spoti.fi/3VkwaXz
APPLE: https://apple.co/3XVPxYK
GOOGLE: http://bit.ly/3UkEnti
ANCHOR: http://bit.ly/3ASVlIj
2 Dicembre 2022Pasquale Del Vecchio
07
Ott2022
Proteggere la salute delle persone, degli animali e delle piante in ogni singola fase del processo di produzione alimentare è una delle principali priorità per la “public health” e l’economia. Per capire perché in questo contesto è fondamentale determinare i contaminanti biologici e individuare le corrette metodiche per rilevarli, il ... Read More
7 Ottobre 2022Pasquale Del Vecchio
04
Ott2022
La consapevolezza dell’importanza di seguire raccomandazioni dietetiche che soddisfino specifici requisiti biologici relativi allo stato di salute di una persona ha fortemente aumentato l’interesse perun’alimentazione personalizzata. La biofortificazione degli ortaggi con tecniche di coltivazioni senza suolo consente oggi di adattare la produzione di alimenti di origine vegetale a specifiche esigenze ... Read More
4 Ottobre 2022Pasquale Del Vecchio
07
Set2022
Il Kickoff meeting del progetto“ADVAGROMED - ADVancedAGROecological approaches based on the integration of insect farming with local field practices in MEDiterranean countries” finanziato dal programma PRIMA (PRIMA SECTION 2 2021 - Topic 2.2.1 (RIA) Up-scaling field practices based on agroecology principles to increase ecosystem services and biodiversity, to adapt the ... Read More
7 Settembre 2022Pasquale Del Vecchio
29
Giu2022
Il progetto “Virus e Allattamento materno: trasmissione e protezione”, sostenuto dalla Fondazione Iolanda Minoli di Milano, è condotto da un gruppo di ricerca multidisciplinare composto dai ricercatori della sede di Torino dell’ISPA; coordinati da Laura Cavallarin), da virologi (David Lembo, Direttore del Laboratorio di Virologia Molecolare e Ricerca Antivirale del ... Read More
29 Giugno 2022Pasquale Del Vecchio
24
Mag2022
Da uno studio condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich e pubblicato sulla rivista Nature Plants, viene progettata una nuova linea di pomodoro in grado di contrastare la carenza di vitamina D
Secondo alcune stime, circa il 40% della ... Read More
24 Maggio 2022Pasquale Del Vecchio
07
Mar2022
Il Dott. Maurizio Vurro, Dirigente di Ricerca presso la sede di Bari dell'ISPA, è stato recentemente eletto Vice Presidente della EWRS, la European Weed Research Society (www.ewrs.org), una società scientifica internazionale di grande prestigio, che si occupa delle attività di ricerca sulle piante infestanti. IN particolare, la EWRS si occupa ... Read More
7 Marzo 2022Pasquale Del Vecchio
26
Gen2022
Il Dr. Francesco Grieco, primo ricercatore in servizio presso l’Istituto di Scienze delle produzioni Alimentari, è risultato nel TOP 1% degli autori internazionali nel campo delle ricerche pubblicate sul vino, nella classifica stilata dal sito statunitense “ExpertScape”, sulla base del numero e della qualità dei lavori scientifici pubblicati negli ultimi ... Read More
26 Gennaio 2022Pasquale Del Vecchio