Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • itItaliano
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti

 

Il cambiamento climatico ha effetti significativi sulla sicurezza dei prodotti alimentari.

Si terrà presso l’ISPA, Open space del 7 piano, alle ore 16.00, il seminario della dott.ssa Dr. Carol Verheecke-Vaesse, ricercatrice in Applied Mycology, School of Water, Energy and Environment, della Cranfield University UK.

Il seminario ha per titolo “Cranfield Applied Mycology Group: Updated on available data on Climate Change impact”.

30 Settembre 2019 / News

Share the Post

Related Posts

Al termine il progetto di formazione “SO.FI.A. – sostenibilita’ della filiera agroalimentare italiana” – Comunicato stampa
Read More
9th PROBIOTICS, PREBIOTICS NEW FOODS
Read More
“Food Fraud Prevention & Food Allergen Management”
Read More
Premio AISSA 2018 alle ricerche sulla biofortificazione degli ortaggi condotte presso ISPA Bari
Read More
EU-CHINA dialogue. Lancio del progetto MycoKey in Cina. Pechino, 6-7 giugno 2017
Read More
18th Fusarium Laboratory Workshop – Bari, 18-22 June 2018
Read More
Presentazione del Progetto CONTINNOVA – Container innovativo isotermico intermodale
Read More
Multiple approaches to monitor, control and remediate contaminants in food. 17.10 Roma – FAO

Comments

Comments are closed.

  • Next Post
  • Previous Post

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro

Ultime News

  • Progetto LIFE ALTA MURGIA: presentazione risultati finali di progetto 5 Dicembre 2019
  • Convegno iniziale del progetto Rabola 30 Ottobre 2019
  • Webinar ISPA-CNR – Perkin Elmer
    29 Ottobre 2019
  • Continuano le attività del progetto Interreg IR2MA  23 Ottobre 2019
  • Le attività di R&D del progetto INNOTIPICO ad Agrilevante 2019 17 Ottobre 2019

L’ISPA-CNR è supportato da 5 unità territoriali e da una unità di ricerca presso terzi, che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
Milano
Lecce
Torino
Sassari
Foggia
Direttore: Dott. Antonio F. Logrieco
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929357 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.logrieco@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /

Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta